• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Successo per le “Notti al museo” a Paestum e Velia

Ha riscosso grande successo la notte dei musei organizzata dal Ministero dei Beni Culturali e che ha interessato nel Cilento il Museo Archeologico di Paestum e gli scavi di Velia.

A cura di Riccardo Feo
Pubblicato il 17 Maggio 2015
Condividi

Ha riscosso grande successo la notte dei musei organizzata dal Ministero dei Beni Culturali e che ha interessato nel Cilento il Museo Archeologico di Paestum e gli scavi di Velia.

Sono stati infatti centinaia i visitatori che hanno visitato i due siti e che hanno pagato all’ingresso la simbolica cifra di 1€ a persona. L’iniziativa punta da diversi anni a valorizzare i tesori storico e artistici del nostro territorio spesso sconosciuto anche dai residenti. Significativa la presenza del pubblico al Museo di Paestum che ha spalancato le porte per fare visitare i propri tesori, anche quelli che solitamente sono custoditi in deposito o utilizzati a fini didattici per il loro pregio e ottimo stato di conservazione.

L’accesso al pubblico organizzato in gruppi ha avuto inizio alle ore 20, i visitatori, accompagnati dalle guide, hanno seguito il percorso predisposto con accesso in tutte le sale; particolare attenzione è stata dedicata alla presentazione delle metodologie utilizzate dai restauratori per riportare allo splendore i dipinti presenti nella necropoli. Durante il percorso predisposto dalla direzione museale i visitatori hanno assistito alle proiezioni su schermi di video risalenti alla seconda guerra mondiale dove si mostrava l’opera degli archeologi dell’esercito britannico che con il loro operato hanno dato un determinante contributo al recupero di importanti opere e oggetti di vita quotidiana e di tombe con relativi corredi funerari.

Alle ore 22 infine nella sala dei convegni un incontro dal titolo: “viaggiatori illustri di tutta Europa nella Paestum del XVIII secolo”. E’ intervenuto il Sindaco di Capaccio Italo Voza che ha salutato i presenti ringraziando la direzione museale per le molteplici attività culturali messe in campo.

paestum_museo1 paestum_museo2 paestum_museo3 paestum_museo4 paestum_museo5 paestum_museo6

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccioCilentocilento turismoeleainfo cilentoInfocilentopaestumposeidoniavelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

Albero

“Festa dell’Albero” 2025: appuntamenti il 21 novembre in diversi centri del Cilento

Sono diverse le iniziative anche nel Cilento per la "Festa dell'Albero". A…

Stio Municipio

Sostenibilità ambientale: Stio si candida a diventare Comune Virtuoso 2025

Stio tra gli 89 comuni approdati alla fase finale del Premio che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.