• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ispani: falsi cambi di residenza? Sindaco risponde alle accuse

ISPANI. Cambi di residenza fasulli in vista delle elezioni? Edmondo Iannicelli, sindaco di Ispani, non esita a replicare alle accuse della minoranza (leggi qui).

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Maggio 2015
Condividi

ISPANI. Cambi di residenza fasulli in vista delle elezioni? Edmondo Iannicelli, sindaco di Ispani, non esita a replicare alle accuse della minoranza (leggi qui). “I termini di esecuzione delle procedure elettorali – dice – non ammettono alcuna discrezionalità da parte dei comuni, ma sono specificatamente dettagliati nelle circolari che le prefetture diramano. In questa occasione la prefettra ha trasmesso una circolare nella quale tra l’altro sono fissati i termini per le cancellazioni (il 13 aprile) e di iscrizione (16 aprile) degli elettori immigrati già cancellati da altri comuni”.

“Bisogna quindi distinguere tra residenti ed aventi diritto al voto”, evidenzia il primo cittadino di Ispani. “Gli iscritti nelle liste elettorali, evidentemente, riferiti ai soli aventi diritto elettorale sono 31 – specifica – a fronte degli immigrati iscritti in anagrafe pari a 40”.

Respinta con forza, quindi, l’accusa di cambi di residenza falsi che avrebbero avvantaggiato uno dei candidati alle elezioni. Il primo cittadino, poi, fa un passo indietro ripercorrendo anche quanto accaduto alle passate elezioni: “Non risponde al vero che nelle passate tornate elettorali la lista vincente abbia vinto per pochissimi voti”, dice Iannicelli. “Ci sono stati 142 voti di differenza – evidenzia – in una realtà di ridotte dimensioni demografiche come quella di Ispani rappresentano oltre 18 punti percentuali. Di contro, i 31 iscritti nelle liste elettorali, da gennaio ad aprile, rappresentano il 3,45% del corpo elettorale riferito ai soli residenti in anagrafe e il 2,51% a tutto il corpo elettorale”.

Per Edmondo Iannicelli, quindi, i consiglieri di opposizione “si scagliano contro le residenze storiche di persone proprietarie di case ad uso estivo residenti ad ispani dimenticando che queste persone pagano regolarmente le tasse comunali contribuendo alle entrate finanziarie per il bilancio”. “Mediamente – concldue – negli ultimi 5 anni i cambi di residenza sono stati sempre intorno alle 30/50 unità”.

s
TAG:capitelloCilentocilento newsgolfo di policastrogolfo di policastro notizieispaninotizie cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.