• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pescava senza autorizzazione, denunciato

POLLICA. Gli uomini dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno accertato che un soggetto, nonostante avesse riconsegnato il relativo tesserino da pesca (documento abilitante allo svolgimento della pesca marittima) in cambio dei benefici economici (40.000,00 Euro) attribuiti dalla Regione Campania ai sensi delle misure atte al decremento dello sforzo di pesca nel Mar Mediterraneo (FEP 2006/2013), continuava a svolgere attività da pesca a bordo di un motopeschereccio.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Maggio 2015
Condividi
Guardia Costiera

POLLICA. Gli uomini dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno accertato che un soggetto, nonostante avesse riconsegnato il relativo tesserino da pesca (documento abilitante allo svolgimento della pesca marittima) in cambio dei benefici economici (40.000,00 Euro) attribuiti dalla Regione Campania ai sensi delle misure atte al decremento dello sforzo di pesca nel Mar Mediterraneo (FEP 2006/2013), continuava a svolgere attività da pesca a bordo di un motopeschereccio.

Immediata è scattata anche in questo caso la denuncia per truffa ai danni dello Stato, in quanto clausola per l’erogazione del finanziamento è che il soggetto non riprenda l’attività da pesca nei cinque anni successivi alla riconsegna del tesserino.

Dei fatti è stata informata immediatamente anche la Regione Campania la quale ha già avviato il procedimento amministrativo finalizzato al recupero della somma indebitamente percepita dal soggetto.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

A carico del Comandante dell’unità che aveva imbarcato in nero e senza contratto personale non autorizzato sono scattate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 2.000,00 Euro.

Nel settore della pesca il personale della Guardia Costiera, dispiegato su tutto il territorio di giurisdizione, sia in ambito costiero che nell’entroterra, continuerà alle verifiche per il rispetto delle normative di settore, sotto il diretto coordinamento del Capitano di Vascello Gaetano ANGORA, Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, cui spetta per Legge il coordinamento del controlli in materia di pesca marittima.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acciaroliAgropolicapitaneria di portoCilentoguardia costieraInfocilentonotizie cilentopioppipollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Monte Gelbison
4

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno sulle montagne del Cilento

Lo spettacolo della prima neve sui monti del Cilento e Alburni. Fiocchi…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

Elezioni regionali

La Campania al voto: scatta il silenzio elettorale. Ecco la guida completa alle elezioni regionali 2025

Domenica seggi aperti a partire dalle 7. Si vota per le elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.