Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo, centro di medicina dello Sport: è scontro tra Ruocco e Fortunato
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo, centro di medicina dello Sport: è scontro tra Ruocco e Fortunato

VALLO DELLA LUCANIA. Scontro politico sul centro di medicina dello sport. Dopo le rassicurazioni del consigliere regionale Giovanni Fortunato arriva la pronta replica del segretario del circolo cittadino del Pd, Riccardo Ruocco: "Il centro di medicina dello sport di Vallo della Lucania è chiuso, Fortunato non vive quotidianamente il disagio dei cittadini".

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Aprile 2015
Condividi
fortunato_ruoccoRiccardo Ruocco

VALLO DELLA LUCANIA. Scontro politico sul centro di medicina dello sport. Dopo le rassicurazioni del consigliere regionale Giovanni Fortunato arriva la pronta replica del segretario del circolo cittadino del Pd, Riccardo Ruocco: “Il centro di medicina dello sport di Vallo della Lucania è chiuso, Fortunato non vive quotidianamente il disagio dei cittadini”. 

“L’on. Fortunato dice che centro di medicina dello sport resterà aperto? Approfondendo realmente  la questione scoprirà  che il suo centro destra lo ha chiuso o sospeso e centinaia di famiglie sono in grandi difficoltà”. Così Riccardo Ruocco, segretario del circolo cittadino del Partito Democratico, ha risposto al consigliere regionale del gruppo “Caldoro Presidente”, Giovanni Fortunato, che aveva rassicurato che il comune vallese non sarebbe stato privato dell’importante servizio (leggi qui).

“Qualche giorno fa una donna di un paese limitrofo – spiega Ruocco –  in vista dei giochi della gioventù dei propri piccoli ha trascorso oltre due ore al telefono per prenotare una visita: non solo a Vallo non è più possibile effettuarla perché il servizio di medicina sportiva è chiuso ma nessuno ha saputo offrirle spiegazioni su come fare, dove andare e quando”.

“Ingannare i cittadini è perfettamente inutile – spiega il segretario del Pd Vallese – le famiglie, a differenza di Fortunato, vivono  quotidianamente un disagio che non conosce freni; dunque sono perfettamente consapevoli chi ha governato la Regione Campania negli ultimi cinque anni ha smantellato servizi e chiuso reparti”.
Poi, in riferimento all’ospedale San Luca, Ruocco evidenzia: “Eravamo abituati alle eccellenze, oggi regna l’emergenza più totale e  a pagare sono i  cittadini, in tutti i sensi”.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image