Castelnuovo. “Legalità e sicurezza nel Cilento”, questo il tema dell’incontro promosso dalla Fondazione Vassallo presso l’istituto “Ancel Keys” di Castelnuovo. Il convegno è organizzato con la collaborazione del comune cilentano guidato da Eros Lamaida. L’appuntamento è per sabato 11 aprile alle 10:30. Molti i relatori che interverranno: oltre a Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e al primo cittadino di Castelnuovo, il Colonnello Riccardo Piermarini, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno; don Tonino Palmese, referente di “Libera contro le Mafie” per la regione Campania; Pino Palmieri, sindaco di Roscigno; Maria Masella, dirigente scolastica dell’Istituto Alberghiero Ancel Keys; Dario Barbirotti, consigliere Regione Campania. A moderare l’incontro sarà il giornalista Antonio Vuolo. “Al centro del nostro incontro e del dibattito con i relatori – spiega Dario Vassallo – ci sarà il binomio legalità – sicurezza, due temi che, a nostro parere, non devono essere trattati in maniera disgiunta in quanto rappresentano la totalità di un percorso trasparente e condiviso che coinvolge l’etica comportamentale del singolo individuo e l’intera società nella sua dimensione civica. La sicurezza, oggettiva e partecipata, e la legalità in un territorio sono valori di fondamentale importanza: la criminalità, come spesso ci è stato spiegato anche in altri convegni da illustri relatori, si radica ovunque ci sia possibilità di sviluppo e ne drena le risorse trasformando ogni tentativo di crescita in arricchimento illecito e innumerevoli disagi per i cittadini”. Continua l’impegno della fondazione intitolata al sindaco ucciso nel settembre del 2010, un impegno concreto sul territorio contro ogni tipo di illegalità. I destinatari primari delle sue attività sono i giovani, quei giovani che saranno gli adulti del domani e che vengono indirizzati sulle vie della legalità. Quelle vie che Angelo Vassallo ha sempre battuto.
Potrebbe interessarti anche
“Sistema-Cilento”, martedì in Commissione Antimafia audizione brigadiere capo Bottiglieri
Proseguono le audizioni della commissione parlamentare
Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce
Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti
Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi
Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania
Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta
Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre
Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia
La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione
Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale
Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.
Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco
Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero 360-884 969
Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"
Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico
Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia
Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno
“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”
“Alburni Bike Marathon”: tutto pronto per la pedalata che attraversa dieci comuni
L'appuntamento è per domenica 11 maggio
Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti
Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino