Cilento

Violenza contro le donne, incontro in Biblioteca Erica a Capaccio Paestum

In programma il 24 novembre in Biblioteca Erica, l’incontro rientra nell’ambito degli eventi del Cilento Festival Letteratura Ragazzi e Ragazze.

Comunicato Stampa

22 Novembre 2023

Violenza sulle donne

Si svolgerà il 24 novembre, alle 17:30 nella Biblioteca Erica, il seminario “Letture e riflessioni sulla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre”. L’evento rientra nell’ambito del Cilento Festival Letteratura Ragazzi e Ragazze.

InfoCilento - Canale 79

Violenza sulle donne: il seminario

Il seminario è una riflessione sui motivi che hanno portato l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con risoluzione del 17 dicembre 1999, a istituire, nella data del 25 novembre, la ricorrenza che segna anche l’inizio dei “16 giorni di attivismo sulla violenza di genere”. Giorni che precedono la Giornata mondiale dei diritti umani, fissata per il 10 dicembre di ogni anno. L’obiettivo è che la comunità, soprattutto quella costituita dagli studenti degli istituti scolastici del territorio, abbia maggiore consapevolezza dei presupposti storici che sono alla base delle celebrazioni del 25 novembre e del 10 dicembre.

Attraverso letture in lingua originale tratte dal volume “Vivas en su jardin. Memorias” di Dedé Mirabal (nell’edizione Aguilar), si discuterà della lotta delle sorelle Mirabal contro il dominicano Rafael Trujillo e il loro massacro avvenuto il 25 novembre 1960 per mano del dittatore. Saranno presenti il poeta e storico dominicano Juan Colon e la poetessa salernitana Pina Sozio. Insieme leggeranno poesie dalle loro antologie e raccolte, dedicate al tema della giornata, e discuteranno con gli studenti presenti all’evento.

Il programma

Il seminario sarà aperto dai saluti del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, nonché del Console Generale Onorario della Repubblica Dominicana a Napoli, Elio Pacifico.

Seguiranno i saluti e gli interventi della vice sindaca e assessore e alla Cultura, Maria Antonietta Di Filippo, e dell’assessore al Welfare e alle Politiche sociali, Mariarosaria Picariello.

In programma un intervento di Martha Herrera, responsabile dell’Index – Instituto de dominicanos y dominicanas en el exterior. Mediatrice culturale sarà Janet Bautista, presidente dell’associazione culturale italo-dominicana Paifa e responsabile del Premio internazionale Las Mariposas. Modera l’evento Anna Maria Vitale, direttore artistico del Cilento Festival Letteratura Ragazzi e Ragazze.

Sempre in collaborazione con le associazioni Paifa, l’istituto Index e il Consolato generale onorario della Repubblica Dominicana a Napoli, nella mattinata del 24 novembre, la vice sindaca Di Filippo, in rappresentanza del Comune di Capaccio Paestum, parteciperà all’ottava edizione del premio “Las Mariposa”, in programma al teatro Ghirelli di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home