Attualità

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12 Maggio 2025

Tanti giovani provenienti dalle parrocchie di tutta la diocesi hanno partecipato al giubileo diocesano dei bambini e dei ragazzi dal titolo “Con Te verso un mondo di Gioia e di Speranza” che si è tenuto sabato 10 maggio a Vallo della Lucania.

Un pomeriggio di festa e divertimento

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate. Subito dopo il pellegrinaggio per le vie del centro cittadino aperto dal vescovo Calvosa con il suono del corno; il corteo colorato di ragazzi, animatori ed educatori ha raggiunto poi la Cattedrale di San Pantaleone per un momento di preghiera finale.

Le testimonianze della giornata

“È un appuntamento che già a livello nazionale è stato vissuto il 26 e il 27 aprile, dove ci doveva essere anche la canonizzazione di Carlo Acutis, ma noi proprio per venire incontro a tanti bambini e ragazzi che non sono potuti andare abbiamo pensato di viverla anche qui in Diocesi, e ringrazio tutti coloro dell’Ufficio Diocesano che hanno organizzato un bellissimo evento, poi quando ci sono i bambini, i ragazzi è sempre un momento di festa, e la loro stessa presenza, stessa gioia, veramente rallegra l’animo”, le parole del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Mons. Vincenzo Calvosa.

Presenti anche tanti Scout della zona. “Oggi è una bellissima festa, una bellissima opportunità per stare tutti insieme, per conoscere realtà vicine ma lontane alle nostre ”, il commento di Paola, giovane Scout di Agropoli. “È un momento di comunione, di unità – ha sottolineato invece Don Carlo Pisani parroco ad Agropoli – ci stringiamo attorno al nostro Vescovo, nel centro della nostra Diocesi, “pellegrini di speranza” così com’è il motto del Giubileo ma anche accogliendo l’invito che fin da subito Papa Leone XIV ci ha lanciato, quello di camminare insieme mano nella mano, mano nella mano con Dio, mano nella mano con i fratelli, segno quindi di quella unità che la presenza del Signore Gesù genera in mezzo al genere umano, in mezzo alla sua Chiesa, e quindi è un momento di grande gioia, di entusiasmo e anche potremmo dire un momento per ripartire tutti quanti insieme nel nostro cammino di credenti”.

“I gruppi hanno manifestato la loro voglia di stare insieme e la loro voglia di comunicare la speranza così come i giovani la sanno comunicare, con la stessa giovinezza anche il nostro Vescovo ci è stato vicino, ha aiutato i ragazzi ad esprimere le loro emozioni e a dare forza alla speranza di questa giornata, siamo veramente contenti”, ha detto Lucia Ruocco dell’Oratorio “Carlo Acutis” di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi, ad Agnone Cilento, Basilio Focaccia: fu senatore e docente universitario

Basilio Focaccia è annoverato tra i tanti cilentani illustri che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del Paese

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Torna alla home