Attualità

Un gigante dei mari nel Cilento: il Fleurtje in rada a Scario

Maria Emilia Cobucci

28 Giugno 2025

Il auggestivo borgo marinaro di Scario, è stato scelto come tappa dal Fleurtje, uno storico veliero a tre alberi lungo ben 57 metri. L’imponente imbarcazione si è posizionata a pochi metri dalla costa, attirando l’attenzione di curiosi e appassionati.

L’itinerario

Dopo aver solcato le acque del Tirreno, il Fleurtje ha trovato un approdo ideale nelle acque cristalline del Cilento per una pausa che unisce relax e cultura, come desiderato dagli armatori spagnoli che ne sono a bordo per le loro vacanze.

Storia e caratteristiche del mega yacht

Il Fleurtje, il cui nome in olandese significa “piccolo fiore”, è un’imbarcazione che di piccolo ha ben poco, data la sua grandezza e la maestosità dei suoi interni e dello scafo. Costruito negli anni ’60, questo mega yacht ha subito un importante rimodernamento dello scafo e degli interni nel 2014.

A bordo, il veliero ospita 12 persone oltre a un equipaggio di nove membri. La sua storia è affascinante: originariamente, durante la sua costruzione, fu chiamato Caritas e apparteneva a John Carras, un noto magnate marittimo greco.

Successivamente, la proprietà passò a un cittadino olandese, noto per la sua passione di navigare esclusivamente a vela. La presenza di un’imbarcazione di tale calibro arricchisce il panorama marittimo locale e sottolinea l’attrattiva del Cilento per il turismo di alto livello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home