• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo nel salernitano tra alti e bassi. Boom solo nei weekend

Più turisti a Salerno città. Bene la Costiera Amalfitana. Nel Cilento positivo il trend dei weekend

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Agosto 2024
Condividi
Turisti

Il turismo nel salernitano sta vivendo un momento parzialmente positivo, con numeri in crescita e un profilo del visitatore in continua evoluzione. Salerno città sta attirando visitatori che scelgono di fermarsi per un periodo più lungo, tra due e tre notti. Questa tendenza è particolarmente evidente nel settore extralberghiero, dove si registra un notevole incremento delle prenotazioni, soprattutto per le strutture situate nel centro storico.

Stranieri in aumento

La novità di quest’anno è l’aumento significativo del turismo straniero. Oltre ai tradizionali visitatori europei e americani, si registra un crescente interesse da parte di argentini e coreani.

La Costiera Amalfitana, con le sue perle come Amalfi e Positano, rimane la regina indiscussa del turismo di lusso. Tuttavia, si registra un leggero calo delle presenze rispetto agli anni precedenti. Anche il Cilento, pur mantenendo un buon livello di affluenza, soprattutto nei weekend e nel periodo di Ferragosto, presenta alcune flessioni in alcune località.

Leggi anche:

Salerno: scuole e istituzioni insieme per dire NO alla violenza sulle donne

Fa eccezione Paestum, che grazie a un ricco calendario di eventi e alla sua straordinaria bellezza archeologica, continua ad attirare numerosi visitatori, nonostante il caldo estivo.

Le preferenze dei turisti

I turisti che scelgono Salerno sono principalmente coppie e famiglie, ma non mancano i giovani. Sempre più spesso, i visitatori preferiscono periodi meno affollati, come l’autunno e la primavera, per godere appieno della città e dei suoi dintorni.

L’apertura dell’aeroporto di Salerno-Pontecagnano rappresenta un’opportunità unica per lo sviluppo del turismo. Sebbene i numeri siano ancora contenuti, si prevede una crescita significativa nei prossimi anni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernoturismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Calvosa

Capaccio Paestum, al via il Giubileo diocesano delle persone con disabilità: fede e inclusione

Sabato 29 novembre a Laura si celebra il Giubileo con il Vescovo…

via Diego Armando Maradona

Cinque anni senza Diego Armando Maradona: nel Cilento una strada porta il suo nome

Cinque anni fa gli stadi del Cilento si illuminarono per commemorare Diego…

Christian Durso

Montano Antilia: parco giochi negato ai disabili, il CNDDU denuncia gravi violazioni

Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani interviene sul caso del parco di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.