Cilento

Torna il VdA Music Potlach: laboratorio sociale per un Cilento che resiste

Il Music Potlach si propone di dar vita ad una comunità allegra, ostinata e inclusiva che popolerà Valle dell'Angelo

Katiuscia Stio

17 Aprile 2023

Vda Music Potlach

Torna il VdA Music Potlach. Si tratta di una manifestazione musico-culturale del Cilento, finanziata attraverso una campagna di raccolta fondi online. Il progetto, nato dall’idea dell’associazione culturale VOJTO, è realizzato con il patrocinio del comune di Valle dell’Angelo e dell’Osteria “La Piazzetta” di Valle dell’Angelo. L’appuntamento è il 29 e 30 aprile.

La mission

L’idea di connettere diverse realtà associative di diversi paesi del Parco Nazionale del Cilento ha portato alla creazione del VdA Music Potlach. La manifestazione ha come obiettivo principale la valorizzazione dei luoghi del Cilento interno attraverso l’interscambio culturale e la libera diffusione della musica e dell’arte.

Il significato del termine “potlach” è legato all’idea di reciproco scambio, sia di beni materiali sia di idee e conoscenze. Il VdA Music Potlach è quindi un’occasione di interazione e di confronto, un esperimento di comunità basata sulla musica, la socialità e la parola.

Un laboratorio sociale

Come nei Potlach dei nativi americani, il Music Potlach si propone di dar vita ad una comunità allegra, ostinata e inclusiva che popolerà Valle dell’Angelo, il borgo più piccolo della Campania. La manifestazione si articola come un laboratorio sociale dove le idee di progresso, lavoro, consumo e divertimento sono vicine alle radici e ai riti collettivi legati al rapporto dell’uomo con la Natura di questa Terra.

Una tribù di artisti volontari

Come nei due anni precedenti, tutte le band e gli artisti musicali e di altro genere parteciperanno come forma di volontariato totalmente a titolo gratuito. Il Music Potlach si configura come un evento annuale che celebra l’incontro e l’interscambio culturale attraverso il linguaggio universale dell’arte.

Il programma

Line Up 29 & 30 Aprile 2023:

Art Performer: Niko Marinelli, Organica Nuda
Sabato 29 Aprile // Band e cantautori partecipanti:

  • Nubivagus
  • Nemesisterica
  • Only Smoke Crew
  • Bove
  • Ivas
  • The Smokerz
  • Disagio
    Dalle ore 02:00

Domenica 30 Aprile // Band e cantautori partecipanti:

  • Signorina Anarchia
  • Saporito
  • Iosonorama
  • Fatanera
  • Mario Savino & Niko Marinelli
  • Novaffair
  • Etta
  • Fucking System
  • Barracca Republic

Dalle ore 02:00
Carlè Dj Set from LOCURA EVENTI

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home