• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Mauro Cilento, assessore morto per un malore: «Era stato in ospedale e rimandato a casa»

Lutto nella comunità di San Mauro Cilento per la scomparsa di Angelo Di Maria. In mattinata era stato in ospedale e dimesso

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Settembre 2025
Condividi
Angelo Di Maria

È giallo sulla morte di Angelo Di Maria, l’assessore di San Mauro Cilento deceduto nella notte mentre rientrava a casa. L’uomo, 53 anni, nelle ore precedenti era stato in ospedale. Fin dal primo mattino, infatti, sembra che avvertisse uno stato di malessere, così aveva deciso di recarsi al pronto soccorso. Tuttavia i sanitari non avevano riscontrato nulla di preoccupante.

La testimonianza del sindaco

“Ero stato con lui in ospedale la mattina non stava bene, ma era stato dimesso. Purtroppo adesso ne piangiamo la scomparsa”, ha raccontato il primo cittadino Carlo Pisacane.

Lo stato che avvertiva l’assessore Di Maria poteva essere un campanello dall’allarme? C’è stata forse superficialità nella diagnosi? Domande per le quali non c’è risposta.

Mentre era in auto Angelo Di Maria è stato costretto a fermare la sua marcia per un improvviso malore che non gli ha dato neanche il tempo di contattare i soccorsi. Quando è stato ritrovato e sono intervenuti i sanitari era ormai troppo tardi.

Il precedente

Un caso simile San Mauro Cilento lo aveva vissuto ad inizio anno quando Anna Materazzi, 52 anni, avvertì un malore e morì poco dopo. In quel caso la chiusura del locale primo soccorso per assenza di medici e la distanza dal luogo di partenza dei soccorsi, innescarono non poche polemiche: per molti questi elementi erano stati determinanti per la morte della signora.

Angelo Di Maria era assessore delegato all’Ambiente, al Bilancio, ai Tributi e al Personale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo di mariaCilentosan mauro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

Capaccio Paestum

Smaltimento illecito di rifiuti: controlli e denunce a Capaccio Paestum

Denunciato il titolare dell'azienda agricola dopo le attività di controllo di Polizia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.