Cronaca

Prodotti di Halloween non sicuri: controlli e sequestri della Guardia di Finanza

Durante le recenti festività di Halloween, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno intensificato i controlli contro l’abusivismo commerciale e nei settori della contraffazione dei marchi e della tutela del “Made in Italy”.

L’esito dei controlli

Nel corso di diversi interventi, infatti, sono stati sottoposti a sequestro oltre 60.000 oggetti non sicuri e manchevoli della documentazione obbligatoria richiesta dalla normativa di settore, nazionale ed europea. In particolare, le Fiamme Gialle di Cava de’ Tirreni hanno sottratto dai canali di vendita, sia tradizionali che legati all’e-commerce, prodotti non conformi agli standard di sicurezza, al fine di garantire una efficace protezione dei consumatori e il libero sviluppo dei mercati, nei quali gli operatori onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.

Il risultato conseguito scaturisce, oltre che dal consueto controllo economico del territorio, anche che da un’attenta analisi investigativa avvenuta tramite l’interrogazione data warehouse delle banche dati in uso al Corpo, il monitoraggio su web e dark web per individuare venditori e piattaforme illegali che sfruttano marketplace e social network per la vendita di prodotti falsi.

Gli altri sequestri

Nel corso delle operazioni di servizio, che hanno interessato diversi esercizi commerciali situati a Salerno e Cava de’ Tirreni, i Finanzieri hanno altresì rinvenuto circa 3.000 articoli da fumo venduti senza la prevista autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Condividi
Pubblicato da