• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Peste suina africana: garanzie sugli indennizzi per gli allevatori

Soddisfazione del sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo. 500 selecontrollori avvieranno le azioni di depopolamento dei cinghiali

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Giugno 2023
Condividi
Peste suina africana

Si è tenuto ieri un incontro tra i sindaci delle aree zona rosa e l’assessore all’agricoltura, Nicola Caputo ed il commissario straordinario alla Peste Suina Africana, Vincenzo Caputo. Sul tavolo la discussione relativa alle azioni da intraprendere per affrontare l’emergenza. Il rischio paventato era quello di dover procedere all’abbattimento dei capi delle aziende suinicole presenti nei comuni zona rossa senza adeguati indennizzi.

L’incontro in Regione

Nell’incontro di ieri, invece, sono emerse alcune garanzie proprio relativamente agli indennizzi che saranno riconosciuti sia agli allevamenti intensivi che a quelli familiari.
Con la collaborazione del Parco Nazionale del Cilento, inoltre, grazie ai circa 500 selecontrollori e al coinvolgimento delle ATC, inizio nelle prossime settimane delle operazioni per il depopolamento dei cinghiali.

La soddisfazione del sindaco Nuzzo

«Con particolare soddisfazione sottolineo che queste misure sono state quelle che hanno sostanzialmente caratterizzato il mio intervento e la mia posizione più volte ribadita in queste ultime settimane», dice Giampiero Nuzzo, sindaco di Caselle in Pittari.

Il primo cittadino proprio nei giorni scorsi aveva chiesto garanzie sulle modalità con cui sarebbe stata affrontata l’emergenza che interessa numerosi comuni del comprensorio lucano e salernitano.

All’incontro erano presenti diversi amministratori locali e il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopeste suina africanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.