• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra inclusione e digitalizzazione" formerà gli operatori su nuove competenze e strumenti digitali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Novembre 2025
Condividi

Il prossimo 7 novembre a Vallo della Lucania si terrà un convegno incentrato sul futuro degli oratori e sulle sfide poste da inclusione e digitalizzazione. L’evento, promosso congiuntamente dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale dello Sport, del Tempo Libero e degli Oratori e dall’Associazione Nazionale San Paolo Italia (ANSPI), avrà luogo presso l’Auditorium Diocesano e rappresenta un momento cruciale di formazione professionale per tutti gli operatori del settore.

La rilevanza dell’incontro per gli operatori

Il convegno, intitolato “Oratorio tra inclusione e digitalizzazione”, è stato ideato per fornire agli operatori degli oratori gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare le dinamiche della società contemporanea.

L’obiettivo principale è permettere ai partecipanti di acquisire e certificare nuove competenze essenziali sia nel delicato campo dell’inclusione sociale sia nell’ambito del corretto utilizzo dei device e degli strumenti digitali. Si configura, pertanto, come un’occasione fondamentale per elevare il livello di preparazione di quanti lavorano quotidianamente all’interno delle realtà oratoriane.

Interventi e programma della giornata

Il programma del convegno prevede la partecipazione di figure di rilievo sia dal contesto diocesano che nazionale. L’incontro prenderà il via alle ore 17.30, sebbene la registrazione dei partecipanti sarà aperta già dalle ore 16.45.

Tra i relatori e i partecipanti istituzionali figurano:

  • Mons. Vincenzo Calvosa, Vescovo di Vallo della Lucania;
  • Carmine Genua, responsabile dell’Ufficio Diocesano;
  • Don Alessandro Bottiglieri, segretario nazionale ANSPI.

La relazione centrale sarà affidata al Dott. Alessio Perniola, mentre le conclusioni saranno a cura dell’Avv. Giuseppe Dessì, presidente nazionale ANSPI. A guidare i lavori e a moderare l’intera sessione sarà il giornalista Nicola Nicoletti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Assistenza domiciliare gratuita per gli over 65 fragili nel Vallo di Diano: l’iniziativa della Protezione Civile Sassano

Attivato il servizio di Assistenza Domiciliare Gratuita per la popolazione over 65…

Fiume Tusciano

Acque scure nel Tusciano: Comune di Battipaglia scrive alla Procura

La segnalazione dell'ufficio ambiente. Il fenomeno sarebbe legato alla molitura delle olive

Finanza materiale pirotecnico

Prodotti di Halloween non sicuri: controlli e sequestri della Guardia di Finanza

Sottoposti a sequestro oltre 60mila prodotti non sicuri o privi della necessaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.