Cilento

Omicidio Vassallo, a febbraio le decisioni della Cassazione

La Cassazione si appresta a pronunciarsi sulla richiesta di revoca dei provvedimenti restrittivi nei confronti dei principali indagati

Ernesto Rocco

9 Gennaio 2025

Arresti omicidio Vassallo

È fissata per la prima decade di febbraio l’udienza in Cassazione per l’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore ucciso a Pollica nel 2010. La Suprema Corte dovrà valutare la richiesta di revoca dei provvedimenti restrittivi nei confronti di tre degli indagati: il tenente colonnello Fabio Cagnazzo, il suo attendente Lazzaro Cioffi e l’imprenditore Giuseppe Cipriano.

Le accuse e le difese

Gli indagati sono accusati di aver organizzato e messo in atto l’omicidio di Vassallo, che secondo l’accusa avrebbe scoperto un traffico di droga e stava indagando su alcune attività illecite. Le difese, invece, hanno sempre sostenuto l’innocenza dei propri assistiti, contestando la credibilità delle accuse e delle prove.

Leggi anche: Omicidio di Angelo Vassallo, c’è una svolta: quattro persone arrestate

Il ruolo delle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia

Un ruolo fondamentale nell’inchiesta è stato giocato dalle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, in particolare di Romolo Ridosso. Le sue parole, pur essendo state contestate dalle difese, sono state ritenute credibili dalla Procura e hanno contribuito a ricostruire la dinamica dell’omicidio.

Le indagini sul depistaggio

Oltre all’omicidio di Vassallo, l’inchiesta ha riguardato anche il presunto depistaggio delle indagini che sarebbe stato posto in essere da Cagnazzo. Nei giorni scorsi, invece, la Procura ha chiesto l’archiviazione per le posizioni di Salvatore Ridosso (figlio di Romolo) e il carabiniere Luigi Molaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home