franco alfieri

Capaccio, ex Tabacchificio: tutto pronto per il Wine Fest

Tutto pronto per il Wine Fest Paestum che festeggia i 10 anni presso l'ex Tabacchificio in località Cafasso

Capitale Cultura: il percorso dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento

Cresce l'attesa per scoprire la città vincitrice del titolo di Capitale della Cultura. Ecco il percorso dell'Unione dei Comuni

Capaccio Paestum: anche quest’anno “Comune ciclabile”

Anche quest'anno, il Comune di Capaccio Paestum, intende mantenere il titolo di Comune ciclabile, viaggiando nell'ottica dell'eco sostenibile

Capitale Cultura: il 4 marzo, audizione per l’Unione dei Comuni Alto Cilento

L'Unione dei Comuni Alto Cilento, sarà audita venerdì 4 marzo, in corsa per il titolo di Capitale della Cultura 2024

Capaccio Paestum, riconosciuta come “Città del formaggio”

Al Comune, il riconoscimento di Città del formaggio per il forte legame del territorio con la produzione della mozzarella di bufala

Capaccio: via le barriere architettoniche dalla Chiesa di San Pietro

Il Comune di Capaccio, programma interventi per l'abbattimento delle barriere architettoniche alla parrocchia di S Pietro Apostolo

infante

Capaccio: il sindaco Alfieri, annuncia la digitalizzazione degli archivi comunali

Il sindaco Alfieri, ha annunciato con soddisfazione la digitalizzazione degli archivi comunali

Capaccio Paestum, Ex Tabacchificio: un progetto per promuovere la Dieta Mediterranea

Un progetto in collaborazione con il comune di Capaccio per promuovere la Dieta Mediterranea, come stile di vita riconosciuto in tutto il mondo.

Capaccio rende omaggio a Raffaella Carrà: istituito il Premio Nazionale

L'amministrazione comunale, ha deciso di rendere omaggio ad una delle icone indiscusse istituendo il "Premio Nazionale Raffaella Carrà"

Alfieri presenta l’idea di un’area industriale dell’Unione dei Comuni alto Cilento

Un'area industriale dell'Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, che sorga tra Capaccio, Agropoli. E' questa l'idea presentata dal presidente Alfieri

Sergio Pinto

16/01/2022

Capaccio Paestum, Associazione Hermes: progetti di gemellaggi e scambi culturali

L'Associazione Hermes, si prefigge l'obiettivo di favorire legami tra città, istituzioni, enti e scuole

Capaccio Paestum: 21 milioni di euro dal Ministero per pista ciclabile intercomunale

Ammessa a finanziamento la proposta presentata dai Comuni di Capaccio Paestum (capofila) per una rete ciclabile

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Capaccio Paestum: l’ex Tabacchificio si trasforma nel Villaggio di Natale

L'ex Tabacchificio a Capaccio Paestum si trasforma in Villaggio di Natale dal 17 Dicembre al 6 Gennaio 2022

Viabilità: ok a nuovi interventi a Capaccio Paestum

Il Comune di Capaccio Paestum, programma interventi volti a migliorare la viabilità e la qualità di vita dei cittadini

Capaccio Paestum: ok ai lavori di riqualificazione in Via Poseidonia

Il Comune, intende intervenire con lavori per la riqualificazione di Via Poseidonia, lavori per € 1.000.000,00

Capaccio Paestum: cittadinanza onoraria al giornalista Giovanni Garofalo

Cittadinanza onoraria per il giornalista Giovanni Garofalo, per aver dato lustro alla città di Capaccio Paestum, ricevendo importanti riconoscimenti

Capaccio Paestum, due bandi per l’assunzione di professionisti

Avvisi per la selezione di un geometra e di un istruttore amministrativo

Bruno Marinelli

27/11/2021

Apre l’ex tabacchificio di Cafasso. Alfieri: “giorno storico” | FOTO

Inaugurato l'ex tabacchificio di Cafasso e l'apertura della Borsa del turismo archeologico

1 12 13 14 15 16 39

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Ad image
convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.