Attualità

Capaccio Paestum, riconosciuta come “Città del formaggio”

Al Comune, il riconoscimento di Città del formaggio per il forte legame del territorio con la produzione della mozzarella di bufala

Roberta Foccillo

1 Marzo 2022

CAPACCIO PAESTUM. Il Comune, retto dal sindaco Franco Alfieri, è stato insignito del titolo di “Città del formaggio”. Il riconoscimento, attribuito dall’Onaf- Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi.

Il legame della Città con la produzione del formaggio

Lo scopo dell’iniziativa, era individuare i Comuni che sono sede di produzioni casearie e di eventi promozionale che viaggiano in questo settore. La denominazione, per il Comune di Capaccio, avrà la durata di un anno, pur mantenendo il titolo, l’Ente, non potrà essere rinominato negli anni successivi.

Durante l’anno, il Comune di Capaccio- Paestum, si impegnerà ad organizzare almeno un evento che metta in risalto la produzione locale del formaggio, tenendo conto del forte legame che lega il territorio alla mozzarella di bufala D.O.P. e tutti i derivati del latte.

L’Onaf, provvederà anche ad installare un pannello segnaletico turistico per esterni e il Comune lascerà tale segnaletica, perennemente, all’ingresso del centro urbano per renderla visibile.

Il commento

Riconosciamo il ruolo fondamentale del turismo nel nostro territorio, che rappresenta una risorsa per lo sviluppo dell’economia. Ricevere questo riconoscimento ci inorgoglisce e rende ancora più stretto il legame con le aziende casearie presenti sul nostro territorio, esportando un prodotto di eccellenza, come il formaggio e la mozzarella di bufala, in tutto il mondo“- così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Torna alla home