Attualità

Capaccio Paestum, riconosciuta come “Città del formaggio”

Al Comune, il riconoscimento di Città del formaggio per il forte legame del territorio con la produzione della mozzarella di bufala

Roberta Foccillo

1 Marzo 2022

CAPACCIO PAESTUM. Il Comune, retto dal sindaco Franco Alfieri, è stato insignito del titolo di “Città del formaggio”. Il riconoscimento, attribuito dall’Onaf- Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi.

Il legame della Città con la produzione del formaggio

Lo scopo dell’iniziativa, era individuare i Comuni che sono sede di produzioni casearie e di eventi promozionale che viaggiano in questo settore. La denominazione, per il Comune di Capaccio, avrà la durata di un anno, pur mantenendo il titolo, l’Ente, non potrà essere rinominato negli anni successivi.

Durante l’anno, il Comune di Capaccio- Paestum, si impegnerà ad organizzare almeno un evento che metta in risalto la produzione locale del formaggio, tenendo conto del forte legame che lega il territorio alla mozzarella di bufala D.O.P. e tutti i derivati del latte.

L’Onaf, provvederà anche ad installare un pannello segnaletico turistico per esterni e il Comune lascerà tale segnaletica, perennemente, all’ingresso del centro urbano per renderla visibile.

Il commento

Riconosciamo il ruolo fondamentale del turismo nel nostro territorio, che rappresenta una risorsa per lo sviluppo dell’economia. Ricevere questo riconoscimento ci inorgoglisce e rende ancora più stretto il legame con le aziende casearie presenti sul nostro territorio, esportando un prodotto di eccellenza, come il formaggio e la mozzarella di bufala, in tutto il mondo“- così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home