• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Natale e Capodanno 2023: ecco quanto si spenderà per il pranzo e per i regali.

Natale e Capodanno 2023: ecco quanto si spenderà per il pranzo e per i regali. I dati del Centro Studi della Fenailp Nazionale.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 24 Dicembre 2023
Condividi
Pranzo Natale

Per i pranzi e le cene di Natale e Capodanno 2023, gli italiani spenderanno una media di 107 euro a famiglia, il 5% in meno rispetto alle feste del 2022 e le famiglie del Sud spenderanno fino a 115 euro, più delle famiglie del Nord che si fermeranno a 106 euro, meno le Isole con un massimo di 102 euro.

I dati

I dati emergono dall’indagine del Centro Studi della Fenailp Nazionale.

Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni è confermato il dato dello scorso anno con una flessione del 5%, saranno circa 300 milioni di euro la spesa dei salernitani con una propensione all’acquisto di prodotti alimentari.

Ecco i regali più gettonati

Per i regali i più gettonati sono quelli enogastronomici con una tendenza verso doni utili ma anche per l’affermarsi di uno stile di vita attento alla riscoperta della tradizione a tavola, un successo spinto dalla tendenza al regalo utile, da usare subito per imbandire le tavole delle feste con prodotti del territorio accanto agli immancabili spumanti, panettoni e dolci tradizionali di Natale. Si evidenzia una moda o una tendenza verso i cesti fai da te composti da specialità più ricercate a quelle più tradizionali, ricchi di salumi formaggi olio extravergine d’oliva, cereali, pasta e vini dei territori.

Non mancano regali homemade, prelibatezze fatte in casa dalle cuoche più creative e con una marcata sensibilità maturata con la crescente difficoltà in cui si trovano numerosi cittadini.

Gli acquisti dei più giovani sono orientati a prodotti di elettronica, abbigliamento e di bellezza. Il 5% degli under 20 preferiscono donare generi di consumo anche perché fortemente spinti dai social e dal fenomeno sempre più dilagante delle influencer marketing con il coinvolgimento di testimonial, blogger e creatori digitali.

Le dichiarazioni

“Dall’analisi fornita dal nostro Centro Studi – ha dichiarato il Presidente della Fenailp, Sabato Pecoraro, è, ancora una volta, emerso quanto le festività natalizie siano importanti per l’intero settore mercantile. La Fenailp della Provincia di Salerno, anche per il 2023 ha lanciato la campagna “Compra nella Tua Città”. Ora più che mai – continua Pecoraro nella sua qualità di Presidente della Provincia di Salerno- bisogna sostenere le attività locali. L’eccellenza delle nostre produzioni posizionano la nostra Provincia fra le prime del “Made in Italy” ed è fondamentale spingere e preferire prodotti nostrani per il rilancio dell’economia territoriale. Invitiamo i consumatori salernitani ad acquistare salernitano e produzioni locali, preferire le botteghe artigiane e i negozi di vicinato che sono la vera ricchezza del nostro patrimonio economico”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniCilentovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polla pacemaker

All’ospedale di Polla impiantato su un paziente il primo pacemaker senza fili

Il pacemaker “leadless” è indicato in casi selezionati, come per persone anziane,…

Sapri, articoli su presunti fenomeno mafiosi in città: «amministrazione intervenga»

«Attività mafiose in città? Il sindaco faccia chiarezza». La richiesta del consigliere…

Club Velico Salernitano

La scuola vela del Club Velico Salerno primo nelle classifiche Fiv

Importante risultato per il Primo Circolo Cittadino che cresce tra le realtà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.