• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

My Dacia Road fa tappa nel Cilento: un’avventura tra natura e storia

Un weekend alla scoperta delle località più suggestive del territorio cilentano promosso da Dacia

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 25 Novembre 2024
Condividi
My Dacia Road

Il progetto My Dacia Road, un’iniziativa che coniuga l’amore per la natura e l’avventura con la passione per i motori, ha fatto tappa nel cuore del Cilento. Organizzato da Dacia in collaborazione con National Geographic, il concorso ha portato un gruppo di fortunati partecipanti a scoprire le bellezze di questo angolo di paradiso a bordo del SUV Duster.

Trekking, natura e storia

Il weekend cilentano è stato all’insegna dell’esplorazione e dell’avventura. I partecipanti hanno infatti potuto cimentarsi in un emozionante trekking a picco sul mare nella suggestiva Baia degli Infreschi, a Camerota, ammirando panorami mozzafiato e la bellezza incontaminata della costa.

Successivamente, il gruppo si è spostato al Pianoro di Ciolandrea, a San Giovanni a Piro, per immergersi nella natura incontaminata dell’entroterra. Infine, la giornata si è conclusa con una visita alla Certosa di San Lorenzo di Padula, un gioiello architettonico che testimonia la ricchezza storica e culturale del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomy dacia road
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tenta un furto in casa e fugge: arrestato dalla Polizia

Dagli accertamenti è emerso che era già destinatario di un ordine di…

Gemellaggio Club Napoli Capri-Sapri

Suggellato il gemellaggio azzurro tra Sapri e Capri: il Club Napoli ricorda Emanuele Melillo con una festa di comunità

Il filo che lega Sapri e Capri porta il nome di Emanuele…

Cani Serramezzana

Serramezzana, emergenza randagi? «Sindaco smentisce. Il nostro un comune virtuoso»

Polemiche in paese dopo che tre galline sono state sbranate da qualche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.