Cilento

Morto in un incidente sulla Cilentana: fissata la data dell’autopsia

La Procura di Vallo della Lucania ha stabilito che venerdì 7 aprile verrà effettuata l'autopsia sul corpo di Alfonso Palumbo

Maria Emilia Cobucci

5 Aprile 2023

Incidente Futani

La Procura di Vallo della Lucania ha stabilito che venerdì 7 aprile verrà effettuata l’autopsia sul corpo di Alfonso Palumbo, il 42enne di Futani deceduto all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania nella notte del 30 marzo. Palumbo era stato coinvolto in un terribile incidente stradale il 18 marzo lungo la strada Cilentana, nei pressi dello svincolo di Futani, che aveva coinvolto due auto.

InfoCilento - Canale 79

Il decesso di Palumbo dopo oltre 10 giorni dall’incidente

Palumbo era stato ricoverato in codice rosso presso il nosocomio vallese subito dopo l’incidente, ed era stato trasferito nel reparto di Terapia Intensiva in prognosi riservata. Nonostante gli sforzi del personale medico, il 42enne non è riuscito a riprendersi dalle numerose ferite riportate nell’incidente e il suo stato di salute è peggiorato fino al decesso, avvenuto oltre 10 giorni dopo l’incidente.

Il sequestro della salma e l’esame autoptico

Dopo la morte di Palumbo, la Procura vallese ha deciso di sequestrare la salma per sottoporla all’esame autoptico. L’obiettivo dell’autopsia è quello di chiarire le reali motivazioni che hanno comportato il decesso dell’uomo, che sembrava già in condizioni gravi fin dal momento dell’arrivo in ospedale. Solo l’esame autoptico potrà fornire risposte precise in merito alle cause del decesso di Palumbo.

La ricerca di chiarezza da parte della Procura

La Procura di Vallo della Lucania sembra intenzionata a fare luce sull’incidente che ha causato la morte di Alfonso Palumbo. La decisione di effettuare l’autopsia è stata presa per poter ricostruire con precisione l’accaduto e comprendere le reali dinamiche dell’incidente, così da poter eventualmente individuare eventuali responsabilità per quanto accaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home