Attualità

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

1 Settembre 2025

Biagio Tamasco Nursind

Una situazione di stallo e promesse non mantenute: è quanto emerge dalla denuncia del sindacato di categoria nei confronti dell’Asl Salerno. Nonostante le numerose segnalazioni, gli incontri con le autorità e gli impegni verbali, la situazione del personale all’interno dell’azienda sanitaria resta immutata da mesi.

InfoCilento - Canale 79

La denuncia riguarda il presunto demansionamento di un numero significativo di infermieri e operatori socio sanitari, impiegati in ruoli che non corrispondono al loro profilo professionale.

Centinaia di lavoratori demansionati

Biagio Tomasco, segretario territoriale di Salerno, ha espresso chiaramente la gravità della situazione. Non si tratta, a suo dire, di casi isolati, ma di “numeri importanti: centinaia di lavoratori che, invece di garantire assistenza ai pazienti, vengono destinati a funzioni d’ufficio o comunque non proprie”.

La questione è stata documentata dal sindacato attraverso note ufficiali, ed è stata oggetto di verifiche da parte dei Nas e dell’Ispettorato del lavoro. Nonostante ciò, le direttive della direzione generale dell’Asl Salerno non vengono applicate concretamente.

Interpretazioni fantasiose e disparità di trattamento

Il segretario Tomasco ha descritto la situazione come un “classico gioco delle tre carte”, dove l’amministrazione impartisce ordini chiari che, però, non vengono rispettati da alcuni dirigenti. Questi ultimi, secondo la denuncia, si inventano “interpretazioni fantasiose pur di non rispettarli”.

Questa gestione opaca avrebbe creato disparità di trattamento tra i lavoratori, con alcuni che vengono riallocati e altri no, senza l’applicazione di un criterio trasparente. Il sindacato smentisce inoltre l’interpretazione di una delibera regionale, che secondo i dirigenti giustificherebbe tali scelte, sottolineando che la norma si applica esclusivamente alle direzioni sanitarie ospedaliere, e non ai distretti, e non prevede funzioni d’ufficio per gli infermieri.

Tomasco ha denunciato che all’Asl Salerno si stia forzando “un’interpretazione per coprire una gestione poco chiara del personale”.

Richiesta di risposte e azione politica

L’ultima denuncia è stata inviata anche alle procure e all’ordine professionale. Biagio Tomasco ha concluso con un ultimatum: “Ora basta”. Il sindacato pretende un resoconto preciso delle azioni intraprese finora e delle misure concrete per una corretta riallocazione del personale.

Se entro sette giorni non dovessero arrivare risposte chiare, Tomasco ha annunciato che l’azione sindacale assumerà “un indirizzo politico ben definito”. Il segretario ha sottolineato che non è accettabile che infermieri e operatori continuino a essere trattati “come pedine da spostare a piacimento, a discapito della dignità professionale e della qualità dell’assistenza ai cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Torna alla home