Attualità

La Madonna degli Angeli finalmente è arrivata in Brasile

E' giunta a destinazione, superando un lungo viaggio, la madonna degli angeli, l'icona religiosa cara alla comunità cilentana di Sacco

Serena Vitolo

20 Luglio 2023

Madonna degli Angeli Sacco

La statua della Madonna degli Angeli, fatta realizzare ex novo per i sacchesi residenti in Brasile, è giunta a destinazione, dopo il suo lungo viaggio oltreoceano.
Si concretizza il forte desiderio della comunità cilentana sacchese che, negli anni, per esigenze di emigrazione, ha messo radici oltreoceano senza tuttavia dimenticare il senso religioso ed il legame viscerale alle origini cattoliche del proprio luogo di origine. La statua è stata realizzata grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, dell’Associazione Sacchesi d’America, della comunità sacchese locale e di quella residente in Brasile. È stata prodotta a Napoli, nella bottega d’arte del maestro Costabile Cantone, noto scultore che realizza presepi e immagini sacre anche per lo Stato del Vaticano.

La trepidante attesa è finita

Finalmente è arrivata in Brasile l’icona sacra della Madonna degli Angeli tanto cara all’intera comunità dei Sacchesi.
Realizzata grazie ad un “ponte” ideale che ha unito gli abitanti di Sacco-New York-Niteroi .
Una sinergia resa possibile dalla grande devozione che i Sacchesi hanno dimostrato nei secoli alla Vergine Maria degli Angeli .

Il senso di comunità si rinnova attraverso un simbolo identitario religioso che tiene stretti, nonostante le enormi distanze geografiche, i cuori dei sacchesi.

Il Sindaco di Sacco, Franco Latempa, dichiara che la realizzazione della statua «è un segno della volontà dell’Amministrazione Comunale di ripristinare e consolidare i rapporti tra la comunità locale di Sacco e i sacchesi residenti all’estero».

L’obiettivo è creare le condizioni per un turismo delle radici e una residenzialità rivolta ad alcuni periodi dell’anno. Il progetto comunale è stato avviato nel 2017 e si sta attuando grazie all’impegno del Delegato ai Rapporti con i sacchesi emigrati, Raimondo Tedesco.

Consolidamento dei rapporti con le comunità sacchesi all’estero

Tutto ciò che si realizza trova la forza nel forte senso di comunità, a partire dagli amministratori e il primo cittadino. Infatti, nel 2019, il Sindaco Latempa si era recato a New York insieme a una delegazione di consiglieri per celebrare il centenario dell’Associazione Sacchesi d’America. Durante questa visita è stato deciso di consolidare il rapporto anche con la comunità sacchese residente a Niterói, una cittadina dello Stato di Rio de Janeiro in Brasile. In quest’ottica, è stata realizzata la statua della Madonna degli Angeli, venerata a Sacco e fortemente legata alla comunità sacchese.
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto, nonché a don Carmine Pascale in Brasile e a don Ernesto Nunziata per la loro disponibilità .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home