Dal 20 settembre, Monte San Giacomo guarda al futuro con un progetto dedicato alla popolazione anziana: l’apertura di un Internet Point gratuito per gli over 65, promosso dalla Protezione Civile Gruppo Lucano Sassano.
Il progetto
L’iniziativa si inserisce all’interno del programma “Albo Anziani Attivi Vallo di Diano” e nasce con l’obiettivo di rendere il mondo digitale più accessibile a chi, finora, lo ha vissuto con poca familiarità o diffidenza. Il punto d’accesso è ospitato presso la sede della Protezione Civile, in viale Hoboken, e sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00. Non si tratta solo di uno spazio per navigare online, ma di un vero e proprio centro di apprendimento e relazione sociale.
Ecco come funziona
I partecipanti potranno contare sul supporto di volontari esperti, pronti a fornire assistenza personalizzata per l’utilizzo di computer, tablet e smartphone. “La tecnologia deve essere un’opportunità, non un ostacolo,” dichiarano i promotori del progetto. “Abbiamo creato un ambiente accogliente, dove gli over 65 possono imparare in tranquillità, condividere esperienze e sentirsi parte attiva della comunità digitale.” All’interno dell’Internet Point si affronteranno vari aspetti pratici: dall’utilizzo dei programmi base come Word ed Excel, alla gestione di file e foto, fino alla navigazione sui social per restare in contatto con familiari e amici. Particolare attenzione sarà riservata al tema della sicurezza digitale, per aiutare gli anziani a riconoscere truffe online, proteggere i propri dati e usare le password in modo sicuro.
Il progetto rappresenta un passo concreto verso una maggiore inclusione sociale, rafforzando i legami tra generazioni e promuovendo una cultura della formazione continua. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli over 65 del Vallo di Diano, che potranno scoprire come la tecnologia, se accompagnata, possa migliorare concretamente la qualità della vita.