Alburni

Il Comune di Valva celebra con i suoi giovani “Memoria e Futuro”

“Frammenti di storia” Diario di prigionia 1943-1945 di Giovanni Milanese sarà presentato domenica 10 settembre alle 18.00 a Valva

Comunicato Stampa

7 Settembre 2023

Castello Valva

Frammenti di storia” Diario di prigionia 1943-1945 di Giovanni Milanese (a cura di Belinda Villanova) sarà presentato domenica 10 settembre alle 18.00 a Valva, presso il Castello di Villa D’Ayala.
Interverranno: Enzo Todaro, presidente dell’Associazione Giornalisti Salernitani; Pino Acocella, rettore dell’Università Giustino Fortunato e Guido Milanese, cittadino onorario di Valva e figlio dell’autore.
Pagine del libro e di altri toccanti racconti di prigionieri valvesi dell’epoca saranno lette da giovani del luogo.

L’iniziativa

Nel corso della importante iniziativa, promossa dal sindaco, Giuseppe Vuocolo, Frammenti di storia – un diario in cui il compianto professionista salernitano volle raccogliere pensieri, emozioni e appunti vergati durante la sua travagliata prigionia – anche per il suo alto valore simbolico sarà donato ai diciottenni e ai vincitori delle borse di studio, “per gli studenti residenti nel territorio del comune di Valva”, bandite dall’Amministrazione municipale.

(Foto presa dal web)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home