Cilento

Guardia Costiera e bagnini salvano 9 persone ad Acciaroli

I fatti accaduti hanno altresì evidenziato l’importanza delle postazioni di salvataggio presenti lungo il litorale e la pronta reattività di assistenti bagnanti opportunamente addestrati

Comunicato Stampa

3 Settembre 2024

Nella giornata di domenica 1 settembre 2024, nel litorale di Acciaroli, si è registrato l’affondamento repentino di una unità da diporto con 9 persone a bordo, la quale era posizionata al di fuori del tratto di mare riservato alla balneazione a circa 250 metri dalla costa.

I fatti

Il predetto affondamento e la relativa situazione di pericolo per gli occupanti dell’imbarcazione ha attirato l’attenzione di un militare dell’Ufficio Locale Marittimo –Guardia Costiera di Acciaroli, il quale in quel momento era libero dal servizio e presente in spiaggia con la propria famiglia. Riscontrata la situazione di pericolo il militare si prodigava prontamente al fine di assicurarsi che l’assistente ai bagnanti della limitrofa struttura ricettiva intervenisse mediante il previsto pattino di salvataggio, su cui saliva anche il militare segnalante, alfine di concorrere alle operazioni di salvataggio e di recupero delle persone che a bordo dell’unità da diporto ormai affondata, erano in panico e richiedevano assistenza.

Una volta che il pattino giungeva sul luogo dell’affondamento, si constatava la contestuale presenza di numerose persone in mare richiedenti assistenza, di conseguenza lo stesso militare si tuffava a mare al fine di recuperare una signora in palese difficoltà la quale veniva tratta in sicurezza sul pattino. In contemporanea giungevano sul posto altri assistenti bagnanti i quali, coordinati dal militare, concorrevano in maniera fattiva al recupero delle altre persone presenti in mare che richiedevano assistenza.

Il soccorso

Le attività di soccorso venivano rese più ardue atteso che al momento dell’evento le condizioni meteo marine non erano ottimali, infatti si riscontrava un mare formato e vento di forza 2.

Tutte le 9 persone venivano condotte ed assistite in spiaggia ove si riscontrava che le stesse non richiedevano ulteriore assistenza medica. Nell’evidenziare il lodevole comportamento del militare intervenuto il quale era libero dal servizio e degli assistenti ai bagnanti delle limitrofe strutture ricettive, si coglie l’occasione per rammentare che tutte i diportisti devono effettuare una preventiva e costante verifica della situazione di efficienza del mezzo nautico di cui si avvalgono, assicurandosi che a bordo dello stesso vi siano le previste dotazioni di sicurezza e salvataggio e, parimenti, Comunicato stampa del 03/09/2024 che qualsiasi attività in mare sia preceduta da una attenta valutazione delle condizioni metereologiche in atto.

I fatti accaduti hanno altresì evidenziato l’importanza delle postazioni di salvataggio presenti lungo il litorale e la pronta reattività di assistenti bagnanti opportunamente addestrati. Il dipendente personale militare della Guardia Costiera continuerà a porre in essere una effettiva e costante azione di monitoraggio e controllo per tutta la restante durata della stagione balneare al fine di assicurare che su tutto il litorale di competenza venga assicurata la effettiva presenza del servizio di salvamento in mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home