Attualità

Gara per i Rifiuti a Eboli: la SARIM fuori dai giochi

Una questione preliminare eccepita dagli avvocati Sigismondo Lettieri e Valentina Montone rischia di estromettere definitivamente la SARIM, difesa dagli avvocati Lorenzo Lentini e Feliciana Ferrentino, dal servizio di raccolta dei Riufiuti Urbani del Comune di Eboli, gara da oltre 50 milioni di Euro, cha vale oltre 7 milioni di fatturato annui.

La SARIM rischia l’esclusione dall’appalto dei rifiuti a Eboli

La SARIM contestava al Comune che la somma posta a base dell’asta fosse troppo bassa, e che quindi non era stato possibile presentare un’offerta seria per l’appalto del servizio: il Comune poneva a base d’Asta 5,9 milioni di euro all’anno, mentre la SARIM eccepiva che lo stesso Comune, nell’anno 2023, aveva validato e ritenuta congrua la spesa di 7,2 milioni di euro. Avendo aggiunto servizi ulteriori, come era possibile ridurre l’importo.

La svolta giudiziaria e la vittoria del Comune

L’avvocatura comunale si è dovuta misurare con un precedente avverso, quello della causa della SARIM contro il Comune di Castellabate, che per fatti analoghi, aveva visto il TAR Salerno sospendere la Gara e nominare un esperto che successivamente accertò che la somma definita era realmente bassa, con la conseguente soccombenza dell’Ente Locale. Quasi a sorpresa, invece, fondando le proprie motivazioni su recentissima giurisprudenza del Consiglio di Stato, il Comune di Eboli l’ha spuntata, evitando ogni valutazione nel merito sulla congruità delle somme calcolate, evitando cioè che la Gara fosse sospesa e che il TAR nominasse un Consulente che potesse setacciare i calcoli posti a base della Gara.

Prospettive future e l’affidamento del servizio

Il sindaco Mario Conte e l’assessore all’ambiente Nadia La Brocca, probabilmente, ha risposto così alle polemiche sui recenti ed eccessivi aumenti della TARI, che come è noto, è calcolata proprio sulla base di quanto il Comune effettivamente spende per la raccolta dei rifiuti, somma che poi viene interamente riversata su tutti i cittadini, così come previsto dalla attuali norme.

L’affermazione delle ragioni del Comune di Eboli porterà un effettivo risparmio per gli ebolitani? Ancora non è possibile affermarlo, ora resta tutto nelle mani dell’Energy Manager ing. Cosimo Polito che dovrà proseguire con la procedura di affidamento e aggiudicare il servizio ad una delle quattro aziende che hanno presentato le offerte.

Condividi
Pubblicato da