Cilento

Escursioni nel Cilento: alla scoperta dell’Oasi Cascate Capelli Di Venere | FOTO

Escursioni nel Cilento: alla scoperta dell'Oasi Cascate Capelli Di Venere a Casaletto Spartano

Roberta Foccillo

25 Giugno 2023

Situata nel suggestivo comune di Casaletto Spartano, l’oasi di Capelli di Venere rappresenta un vero e proprio gioiello della natura italiana. Questo luogo incantevole, offre ai visitatori un’esperienza unica e affascinante.

InfoCilento - Canale 79

Ecco l’Oasi Capelli di Venere

L’oasi di Capelli di Venere prende il nome dalla pianta di Asplenium ceterach, conosciuta anche come “Capelli di Venere”, una specie di felce rara e protetta che caratterizza questo ambiente. L’area protetta si estende su una superficie di oltre 400 ettari, offrendo un habitat ideale per numerose altre specie di piante, animali e insetti.

La flora dell’oasi è incredibilmente variegata e ospita una vasta gamma di specie vegetali. Oltre alla pianta di Capelli di Venere, è possibile ammirare una grande varietà di orchidee, felci, erbe aromatiche e molte altre piante endemiche che si sono adattate perfettamente a questo ecosistema unico.

La fauna dell’oasi è altrettanto ricca e affascinante. Numerosi uccelli migratori fanno tappa in quest’area durante il loro viaggio, rendendo l’oasi un luogo ideale per gli amanti dell’ornitologia. Tra le specie più comuni avvistabili ci sono l’aquila reale, il nibbio reale, il falco pellegrino e il gufo reale. Inoltre, l’oasi ospita mammiferi come il tasso, la martora e il cinghiale, che si muovono agilmente tra la vegetazione lussureggiante.

Le escursioni

L’oasi di Capelli di Venere offre anche ai visitatori numerose attività per godere appieno di questa bellezza naturale. È possibile percorrere sentieri ben segnalati che conducono attraverso paesaggi mozzafiato e scoprire scorci panoramici di rara bellezza. Le escursioni guidate consentono ai visitatori di apprendere di più sulla flora e la fauna locali, fornendo una preziosa opportunità di educazione ambientale.

L’oasi promuove anche la conservazione dell’ambiente naturale e l’importanza della biodiversità. Attraverso progetti di ricerca e collaborazioni con istituzioni scientifiche, l’oasi di Capelli di Venere si impegna a preservare questo habitat unico per le generazioni future.

L’accesso all’oasi è facile e comodo. Casaletto Spartano si trova a breve distanza dalle principali città della regione e offre strutture di accoglienza per i visitatori desiderosi di trascorrere più tempo in questa meravigliosa zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home