Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: Dimensionamento scolastico: la scuola Virgilio accorpa il Gonzaga ed è polemica

Levata di scudi dei genitori: «E’ una forzatura tutta politica».

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 18 Gennaio 2024
Condividi
Aula scolastica

Era nell’aria da qualche settimana ma la notizia ufficiale è stata appresa solo questa mattina nel momento in cui, aperti i termini per le iscrizioni al nuovo anno scolastico e attivate le piattaforme online l’asterisco a piede pagina non è passato inosservato ai genitori: “Questa scuola sarà accorpata a I.C. “Virgilio – Gonzaga” a partire dall’anno scolastico 2024/2025”.

La situazione

E così tra telefonate e messaggi nella chat di classe, incontri tra vari membri del Consiglio d’Istituto e qualche rappresentate di classe, la protesta è bella e che servita.

Il dimensionamento scolastico arriva anche ad Eboli e tra le istituzioni scolastiche soggette al provvedimento sono di fatto coinvolti anche gli istituti ebolitani “Virgilio” di Santa Cecilia e “Generale Gonzaga” di Eboli centro che si fondono in un unico grande istituto comprensivo.

Due istituzioni scolastiche diverse per utenza e per bacino che tra l’altro esistono anche in due distinte fette di territorio, lontane tra di loro almeno una decina di chilometri.

Stando a quanto si apprende la neo direzione scolastica “Virgilio – Gonzaga” dovrebbe contare oltre 1200 studenti e a quanto pare dovrebbe anche essere tra le istituzioni più popolose della rete scolastica salernitana.

Le proteste

«Eboli centro e le periferie di Santa Cecilia e di Cioffi in un’unica direzione scolastica che è effettivamente diversa per provenienza dell’utenza, per popolazione, per esigenze con le conseguenti problematiche che questo potrebbe comportare a quanti dovranno percorrere chilometri per raggiungere, andata e ritorno, una direzione scolastica che abbraccia un territorio che va dal centro di Eboli alle estreme periferie», ha spiegato il papà di una bambina che questa mattina avrebbe dovuto effettuare l’iscrizione alla prima elementare IC Gonzaga.

«Sembra più una forzatura politica o una mancanza d’interesse laddove non sarebbe stata avanzata alcuna proposta alternativa. Vale lo stesso discorso per un accorpamento “Gonzaga- Virgilio”, non è un fatto di campanile», aggiunge.

Intanto, il Sindaco di Eboli Mario Conte nella giornata di domani, in merito alla questione, dovrebbe incontrare a Palazzo Santa Lucia a Napoli l’assessore alla Scuola Lucia Fortini e chissà non riesca a spuntare una variazione di accorpamento magari provando ad eliminare i circoli didattici rendendoli istituti comprensivi e riscrivendo così una nuova geografia scolastica ebolitana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.