Il sindaco di Eboli Mario Conte annuncia la chiusura della scuola dell’infanzia Agatino Arìa per motivi strutturali. Attivata l’unità di crisi e avviati sopralluoghi per garantire la continuità didattica in sedi alternative. Il tentativo, fino all’ultimo momento, di evitare disagi e preoccupazioni alle famiglie dei bambini iscritti alla scuola dell’infanzia Agatino Arìa non ha purtroppo dato esito positivo.
I tecnici, pur impegnati in continue analisi della struttura che ospita la scuola, hanno stabilito definitivamente che lo stabile non può accogliere le attività didattiche né la presenza dei bambini. Il Sindaco Mario Conte e l’Amministrazione comunale hanno verificato che non esistessero soluzioni alternative alla chiusura del plesso, dopo aver più volte rivisto e riconsiderato le conclusioni delle perizie. È stata immediatamente attivata la macchina dell’emergenza, con il sindaco impegnato direttamente nella ricerca di spazi alternativi per garantire l’avvio delle attività didattiche.
È attualmente al vaglio dell’Amministrazione e dei tecnici la possibilità di recuperare aule in altri istituti scolastici della città. I sopralluoghi sono iniziati subito: una delegazione comunale, guidata dal primo cittadino, ha esaminato ogni possibilità di allocare le sette sezioni della scuola dell’infanzia presso strutture già operative.
Da diversi giorni sono in corso attività volte a individuare soluzioni alternative nelle scuole cittadine, idonee o facilmente adattabili con piccoli interventi di manutenzione straordinaria.
È in corso l’adozione di un’ordinanza urgente per garantire una soluzione all’emergenza della sede scolastica Agatino Arìa, arrecando il minor disagio possibile a bambini e famiglie. L’Amministrazione predisporrà tutti i servizi necessari per contemperare le diverse esigenze.
È attiva da giorni un’unità di crisi per fornire risposte rapide alle famiglie e alla comunità scolastica. In prospettiva, sarà utile il lavoro già avviato per la realizzazione di nuovi asili nido e poli per l’infanzia, con cantieri aperti da tempo, per ampliare e migliorare l’offerta formativa nei prossimi anni, garantendo a tutti i bambini scuole sicure, accoglienti e moderne.
L’Amministrazione comunale sta verificando tutte le scuole del territorio, consapevole che la sicurezza di bambini e personale scolastico viene prima di ogni altra cosa. Un lavoro mai affrontato prima, che si completerà a breve, con la verifica complessiva degli edifici scolastici di Eboli, molti dei quali, a causa della vetustà, potrebbero essere destinati alla chiusura.