È morto il maestro Beppe Vessicchio. Lutto anche in Cilento

Il mondo della Musica e dello Spettacolo sotto chock per la morte del maestro Beppe Vessicchio. Il noto direttore d’orchestra si è spento improvvisamente all’età di 69 anni presso l’ospedale San Camillo di Roma dove era arrivato – stando alle prime notizie – a seguito di una improvvisa complicazione dovuta ad una polmonite interstiziale.

Chi era Beppe Vessicchio

Vessicchio era conosciutissimo per le sue numerose partecipazioni al Festival di Sanremo dove per quattro volte aveva raggiunto il gradino più alto del podio: nel 2000 con gli Avion Travel, nel 2003 con Alexia, nel 2010 con Valerio Scanu e nel 2011 con Roberto Vecchioni.

Vessicchio era anche arrangiatore e aveva collaborato con i più grandi nomi della Musica: da Gino Paoli ad Andrea Bocelli, da Ornella Vanoni a Biagio Antonacci. Negli ultimi anni erano state sempre più frequenti le sue partecipazioni in qualità di giudice in talent show musicali; su tutti Amici di Maria De Filippi.

Il legame con il Cilento

Nato a Napoli il 17 marzo 1956, il maestro Vessicchio aveva stretto un ottimo rapporto con il Cilento diventando assiduo ospite del Castello di Rocca Cilento. Proprio in quella cornice lo avevano raggiunto nell’estate del 2023 anche le telecamere di InfoCilento.

Dalle prime indiscrezioni si apprende che i funerali si terranno in forma strettamente privata.

Condividi
Pubblicato da