Video

“Detto tra Noi” con il Maestro Peppe Vessicchio | VIDEO

"Detto tra Noi" con il Maestro Peppe Vessicchio

Antonella Agresti

5 Agosto 2023

Puntata speciale per Detto tra Noi. Il salotto di Antonella e Roberta si trasferisce eccezionalmente nel Castello di Rocca Cilento per ospitare un’icona della Musica italiana: il maestro Peppe Vessicchio.
Il Cilento, e in particolare il castello di Rocca, è ormai diventato il suo buen retiro da diversi anni.

Il maestro Vessicchio è diventato popolare soprattutto grazie alle sue ininterrotte partecipazioni al Festival di Sanremo come direttore d’orchestra per ben venticinque anni. Quando nel 2017 annunciò che non avrebbe preso parte alla kermesse musicale della città dei fiori, il web impazzì e a tutti sembrò che fosse un po’ meno Sanremo senza di lui.

Ma la carriera di Vessicchio è costellata da collaborazioni e riconoscimenti importanti, Festival a parte. Inoltre si è fatto apprezzare come docente e giudice nel talent più famoso di Italia: Amici di Maria De Filippi. Da non perdere dunque la sua chiacchierata insieme ad Antonella e Roberta introdotta dal sindaco di Lustra, Luigi Guerra, che al castello di Rocca Cilento ha fatto gli onori di casa insieme alla famiglia Sgueglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home