Attualità

Continua la raccolta sangue a Vallo della Lucania: un gesto che salva vite

L'appuntamento è fissato per domenica 15 dicembre presso il centro trasfusionale dell'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania

Angela Bonora

13 Dicembre 2024

Donazioni del sangue

L’Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento prosegue nella sua dedizione all’organizzazione di giornate volte alla pratica della donazione del sangue. L’appuntamento è fissato per domenica 15 dicembre presso il centro trasfusionale dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove sarà possibile contribuire donando il sangue dalle ore 8:30 alle ore 13:00. E’ possibile effettuare donazioni anche dal lunedì al sabato.

InfoCilento - Canale 79

Le donazioni di sangue rappresentano un atto fondamentale per salvare vite umane e garantire assistenza medica a coloro che ne hanno bisogno. La generosità e l’altruismo dimostrati assumono un’importanza fondamentale in quanto il sangue è un bene inestimabile e irrinunciabile, essenziale in varie circostanze, come interventi chirurgici, trattamenti per malattie gravi, incidenti traumatici e situazioni complesse legate alla gravidanza o al parto. Senza un costante flusso di donazioni di sangue, molte persone non sarebbero in grado di affrontare tali sfide e sopravvivere.

Ecco chi può donare

Le persone che possono donare sangue generalmente devono soddisfare determinati requisiti sanitari e di età.

  • Persone in buona salute: coloro che non hanno avuto recenti interventi chirurgici o procedure mediche invasive possono essere idonee a donare sangue.
  • Solitamente, i donatori devono avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni.
  • I potenziali donatori devono essere in buona salute generale e non devono avere alcune malattie infettive o croniche. Possono essere escluse persone con condizioni come l’anemia, l’ipertensione non controllata, l’epatite, l’HIV/AIDS e altre malattie trasmissibili attraverso il sangue.
  • Alcuni comportamenti a rischio possono influenzare l’idoneità alla donazione di sangue. Ad esempio, il recente utilizzo di droghe intravenose o di comportamenti sessuali ad alto rischio potrebbe escludere temporaneamente un individuo dalla donazione.
  • La storia medica e di viaggio di un individuo può influenzare l’idoneità alla donazione di sangue. Ad esempio, il recente viaggio in aree ad alto rischio di malattie trasmesse dal sangue può comportare una temporanea esclusione dalla donazione.
  • Donne in gravidanza o allattamento: Le donne in gravidanza o che allattano al seno solitamente non possono donare sangue.

La donazione di Natale

In occasione delle festività natalizie, l’associazione invita tutti i soci donatori ed i cittadini di età superiore a 18 anni a donare il proprio sangue. Si può partecipare fino al 31 dicembre per avere un omaggio per Natale da parte dell’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home