• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Concorso letterario Nazionale “Angelo Vassallo Sindaco pescatore”: ecco chi sono i vincitori

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha annunciato i vincitori della quarta edizione del "Concorso Letterario Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Aprile 2023
Condividi
Angelo Vassallo sindaco pescatore

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha annunciato i vincitori della quarta edizione del “Concorso Letterario Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, promosso in collaborazione con l’Associazione “Battiti di Pesca”. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 22 aprile 2023 alle ore 16 nella suggestiva Basilica di Sant’Ignazio di Loyola a Roma.

Il concorso

Ha visto una straordinaria partecipazione delle scuole provenienti da ogni parte d’Italia, con gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado che hanno ricevuto il tanto ambito riconoscimento per le sezioni narrativa e poesia.

La cerimonia

Tra gli ospiti illustri presenti alla cerimonia, che riceveranno in maniera simbolica il Premio Angelo Vassallo riprodotto in incisione laser, ci saranno anche Luca Migliorino e Stefania Ascari, membri della Commissione Parlamentare Antimafia che hanno lavorato duramente nella precedente legislatura per far luce sull’assassinio del Sindaco Pescatore. Questo gesto di stima è un riconoscimento per il loro impegno nel supportare la Fondazione nella ricerca della verità sull’assassinio ancora irrisolto di Angelo Vassallo. Il premio, realizzato con taglio ed incisione laser, è stato creato dal Laboratorio Strana Officina di Sapri.

Le parole di Dario Vassallo

“Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, afferma: “Ancora una volta gli studenti italiani sono stati chiamati a confrontarsi con la figura e l’eredità morale del sindaco di Pollica. Le idee avveniristiche di Angelo di ambientalismo, amministrazione trasparente, sostenibilità, legalità e beni culturali sopravvivono e rivivono attraverso il dialogo con la scuola e la società civile.

Siamo molto orgogliosi dei numerosi elaborati che hanno partecipato al concorso, a testimoniare lo spirito dinamico dei giovani, baluardo di democrazia, alla base di una società civile fondata su valori etici e morali e sul rispetto dell’essere umano.

L’importanza e l’efficacia profonda e universale della parola poetica si è resa necessaria e corpo integrante del messaggio che ci ha trasmesso Angelo Vassallo. Non vediamo l’ora di poter incontrare di persona tutti questi giovani, ma anche uomini e donne, che si sono lasciati ispirare dalla figura del sindaco pescatore. Oggi la sua visione del mondo, in ottica di transizione ecologica, è più attuale che mai. Un precursore, che ha perso la vita nella difesa estenuante della sua terra. Crediamo nei giovani e li spingiamo a tirare fuori il loro talento”.

Ecco chi sono i vincitori

Primi classificati categoria “Scuola – sezione Narrativa”

  • “Caro diario ” – Scuola primaria Angelo Vassallo di Pontinvrea
  • “Passato prossimo” – Scuola secondaria di primo grado I.C. Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro
  • “Acciaroli, l’amore proibito” – Scuola secondaria di secondo grado “F. Degni” – Torre del Greco

Primi classificati categoria “Scuola – sezione Poesia”

  • “Tutti a scuola ” – Scuola secondaria di primo grado I.C. Teodoro Gaza
  • “Se fossi” – Scuola secondaria di secondo grado I.S.F.  Degni – Torre del Greco

Categoria “Adulti – sezione Poesia”

“Vernazza” di Pippo Paola Lagomarsino.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.