Attualità

Concorso letterario Nazionale “Angelo Vassallo Sindaco pescatore”: ecco chi sono i vincitori

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha annunciato i vincitori della quarta edizione del "Concorso Letterario Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore"

Redazione Infocilento

20 Aprile 2023

Angelo Vassallo sindaco pescatore

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha annunciato i vincitori della quarta edizione del “Concorso Letterario Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, promosso in collaborazione con l’Associazione “Battiti di Pesca”. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 22 aprile 2023 alle ore 16 nella suggestiva Basilica di Sant’Ignazio di Loyola a Roma.

Il concorso

Ha visto una straordinaria partecipazione delle scuole provenienti da ogni parte d’Italia, con gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado che hanno ricevuto il tanto ambito riconoscimento per le sezioni narrativa e poesia.

La cerimonia

Tra gli ospiti illustri presenti alla cerimonia, che riceveranno in maniera simbolica il Premio Angelo Vassallo riprodotto in incisione laser, ci saranno anche Luca Migliorino e Stefania Ascari, membri della Commissione Parlamentare Antimafia che hanno lavorato duramente nella precedente legislatura per far luce sull’assassinio del Sindaco Pescatore. Questo gesto di stima è un riconoscimento per il loro impegno nel supportare la Fondazione nella ricerca della verità sull’assassinio ancora irrisolto di Angelo Vassallo. Il premio, realizzato con taglio ed incisione laser, è stato creato dal Laboratorio Strana Officina di Sapri.

Le parole di Dario Vassallo

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, afferma: “Ancora una volta gli studenti italiani sono stati chiamati a confrontarsi con la figura e l’eredità morale del sindaco di Pollica. Le idee avveniristiche di Angelo di ambientalismo, amministrazione trasparente, sostenibilità, legalità e beni culturali sopravvivono e rivivono attraverso il dialogo con la scuola e la società civile.

Siamo molto orgogliosi dei numerosi elaborati che hanno partecipato al concorso, a testimoniare lo spirito dinamico dei giovani, baluardo di democrazia, alla base di una società civile fondata su valori etici e morali e sul rispetto dell’essere umano.

L’importanza e l’efficacia profonda e universale della parola poetica si è resa necessaria e corpo integrante del messaggio che ci ha trasmesso Angelo Vassallo. Non vediamo l’ora di poter incontrare di persona tutti questi giovani, ma anche uomini e donne, che si sono lasciati ispirare dalla figura del sindaco pescatore. Oggi la sua visione del mondo, in ottica di transizione ecologica, è più attuale che mai. Un precursore, che ha perso la vita nella difesa estenuante della sua terra. Crediamo nei giovani e li spingiamo a tirare fuori il loro talento”.

Ecco chi sono i vincitori

Primi classificati categoria “Scuola – sezione Narrativa”

  • “Caro diario ” – Scuola primaria Angelo Vassallo di Pontinvrea
  • “Passato prossimo” – Scuola secondaria di primo grado I.C. Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro
  • “Acciaroli, l’amore proibito” – Scuola secondaria di secondo grado “F. Degni” – Torre del Greco

Primi classificati categoria “Scuola – sezione Poesia”

  • “Tutti a scuola ” – Scuola secondaria di primo grado I.C. Teodoro Gaza
  • “Se fossi” – Scuola secondaria di secondo grado I.S.F.  Degni – Torre del Greco

Categoria “Adulti – sezione Poesia”

“Vernazza” di Pippo Paola Lagomarsino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home