Attualità

Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza: questa mattina l’incontro ad Eboli

Il primo cittadino ha presentato una relazione sul clima vissuto in città e sui fatti che si sono verificati negli ultimi mesi, ricevendo l’assicurazione, sia da parte del Prefetto, che del Questore

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2024

Mario Conte, sindaco di Eboli

Su convocazione del Prefetto pervenuta nel tardo pomeriggio di ieri, dopo la richiesta del Sindaco Mario Conte avanzata alla luce degli ultimi eventi verificatisi in città, si è tenuto stamani il Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza. Il Prefetto Francesco Esposito nell’ambito di una serie di comitati per l’Odine Pubblico e la sicurezza già tenuti anche con altri Sindaci della provincia di Salerno, ha ritenuto di convocare anche il Sindaco di Eboli per fare il punto della situazione in città.

Le rassicurazioni

Il primo cittadino ha presentato una relazione sul clima vissuto in città e sui fatti che si sono verificati negli ultimi mesi, ricevendo l’assicurazione, sia da parte del Prefetto, che del Questore e dei Comandanti provinciali delle Forze dell’Ordine di prestare la massima attenzione al nostro territorio, di porre in essere ogni possibile ulteriore azione per reprimere i fenomeni criminali in atto e di assicurare così maggiore tranquillità ai cittadini. Il Questore, su richiesta del Sindaco, ha confermato che ci saranno anche ulteriori azioni, tra cui quelle cosiddette ad alto impatto, come già avvenuto nel 2022, 2023 e 2024, per scongiurare eventuali ipotesi di recrudescenze di fenomeni criminali.

Il sindaco chiede l’azione del SIO

Il Sindaco ha chiesto anche che l’azione del SIO (squadra intervento operativo) che questa estate ha svolto una serie di operazioni sul nostro territorio, sia confermata per il prossimo anno. A tal proposito va riconosciuto l’incremento di 2 unità della stazione dei carabinieri a Santa Cecilia, avvenuta già da un anno, e il rafforzamento del Commissariato di Polizia di Battipaglia, operativo anche su Eboli, con 12 unità in più e la costituzione del nucleo anticrimine.

«Il Prefetto, il Questore e i comandanti provinciali delle Forze dell’Ordine ci hanno assicurato la massima attenzione sul territorio. Riteniamo che la percezione di insicurezza della comunità sia preoccupante al di là dei dati. Quindi riteniamo necessaria non solo una maggiore presenza delle Forze dell’ordine ma anche il prosieguo delle operazioni congiunte. Su questo abbiamo ricevuto rassicurazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home