• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza: questa mattina l’incontro ad Eboli

Il primo cittadino ha presentato una relazione sul clima vissuto in città e sui fatti che si sono verificati negli ultimi mesi, ricevendo l’assicurazione, sia da parte del Prefetto, che del Questore

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Dicembre 2024
Condividi
Mario Conte, sindaco di Eboli

Su convocazione del Prefetto pervenuta nel tardo pomeriggio di ieri, dopo la richiesta del Sindaco Mario Conte avanzata alla luce degli ultimi eventi verificatisi in città, si è tenuto stamani il Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza. Il Prefetto Francesco Esposito nell’ambito di una serie di comitati per l’Odine Pubblico e la sicurezza già tenuti anche con altri Sindaci della provincia di Salerno, ha ritenuto di convocare anche il Sindaco di Eboli per fare il punto della situazione in città.

Le rassicurazioni

Il primo cittadino ha presentato una relazione sul clima vissuto in città e sui fatti che si sono verificati negli ultimi mesi, ricevendo l’assicurazione, sia da parte del Prefetto, che del Questore e dei Comandanti provinciali delle Forze dell’Ordine di prestare la massima attenzione al nostro territorio, di porre in essere ogni possibile ulteriore azione per reprimere i fenomeni criminali in atto e di assicurare così maggiore tranquillità ai cittadini. Il Questore, su richiesta del Sindaco, ha confermato che ci saranno anche ulteriori azioni, tra cui quelle cosiddette ad alto impatto, come già avvenuto nel 2022, 2023 e 2024, per scongiurare eventuali ipotesi di recrudescenze di fenomeni criminali.

Il sindaco chiede l’azione del SIO

Il Sindaco ha chiesto anche che l’azione del SIO (squadra intervento operativo) che questa estate ha svolto una serie di operazioni sul nostro territorio, sia confermata per il prossimo anno. A tal proposito va riconosciuto l’incremento di 2 unità della stazione dei carabinieri a Santa Cecilia, avvenuta già da un anno, e il rafforzamento del Commissariato di Polizia di Battipaglia, operativo anche su Eboli, con 12 unità in più e la costituzione del nucleo anticrimine.

«Il Prefetto, il Questore e i comandanti provinciali delle Forze dell’Ordine ci hanno assicurato la massima attenzione sul territorio. Riteniamo che la percezione di insicurezza della comunità sia preoccupante al di là dei dati. Quindi riteniamo necessaria non solo una maggiore presenza delle Forze dell’ordine ma anche il prosieguo delle operazioni congiunte. Su questo abbiamo ricevuto rassicurazioni».

TAG:comitato ordine e sicurezzaebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 15 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Poste

L’ufficio postale torna ad Abatemarco: risolta la protesta dei cittadini con una soluzione mobile

Ad Abatemarco, frazione di Montano Antilia, torna il servizio postale dopo tre…

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.