Cilento

Colpo in tabaccheria: ennesimo furto nella notte. È allarme

Furto in tabaccheria a Capaccio Paestum, ladri in azione questa notte. Colpo da circa diecimila euro. Indagini in corso

Emilio Malandrino

9 Febbraio 2023

Furto tabaccheria Capaccio

Non si ferma l’ondata di furti che sta colpendo il territorio cilentano e quello della Piana del Sele. L’ultimo colpo è stato registrato questa notte ed è stato messo a segno in una tabaccheria di Capaccio Paestum, sita nella centralissima via Italia ’61, a Capaccio Scalo.

Il furto in tabaccheria

Il colpo è stato messo a segno poco prima dell’alba e scoperto poco dopo, al momento dell’apertura.

Stando alle prime ricostruzioni i malviventi sarebbero riusciti ad accedere alla rivendita di tabacchi forzando la saracinesca esterna.

È stato un furto lampo con i malviventi che una volta dentro hanno fatto man bassa di tutto ciò che si sono trovati davanti: sigarette, gratta e vinci, valori bollati e il denaro presente in cassa. Il bottino ammonterebbe ad oltre diecimila euro.

La fuga

In realtà sembrerebbe che la banda avesse preso di mira anche la cassaforte, posta in uno stanzino posteriore, ma forse qualcosa li ha disturbati mettendoli in fuga.

Prima di lasciare l’attività hanno portato via alcune elementi dell’impianto di videosorveglianza del locale, probabilmente per evitare di essere scoperti.

Il caso è stato denunciato ai carabinieri della locale stazione, tra l’altro sita a poche centinaia di metri dalla rivendita. Indagini in corso per provare a risalire all’identità dei ladri.

Nelle scorse settimane un’altra tabaccheria venne prima di mira dai ladri, a Novi Velia.

Aumentano i timori tra i residenti per i continui furti che si registrano sul comprensorio, in abitazione o nelle attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home