Approfondimenti

CentOS end of life e le alternative

Redazione Infocilento

12 Aprile 2023

Pc

CentOS è stata una delle distribuzioni Linux più popolari utilizzate dalle aziende e dagli utenti per la sua stabilità, sicurezza e affidabilità per lunghissimi anni. Tuttavia, con la fine del supporto per CentOS, molti stanno cercando alternative affidabili per garantire la continuità delle loro attività e dei loro progetti.

InfoCilento - Canale 79

Nei paragrafi che seguiranno andremo alla scoperta delle possibili alternative a CentOS e scopriremo quali sono le più interessanti del momento. Anticipiamo che tra le tante possibili opzioni una delle più funzionali sembra essere, anche secondo Ivan Messina CEO di SupportHost, Almalinux, ma, ovviamente, la scelta dipende sempre dal tipo di esigenze aziendali da coprire.

Cos’è CentOS e a cosa serve?

CentOS era una distribuzione gratuita e open-source di Linux basata su Red Hat Enterprise Linux (RHEL). CentOS veniva utilizzato principalmente come sistema operativo server in aziende e organizzazioni che richiedevano un’alta disponibilità e una sicurezza elevata. CentOS era noto per la sua stabilità e le lunghe durate dei cicli di supporto ma, com’è noto, non è più operativo dal 2021. Offriva una vasta gamma di pacchetti software, tra cui strumenti di sviluppo, applicazioni di database, software di virtualizzazione, server web, e-mail e molto altro ancora.

Era anche noto per la sua affidabilità e sicurezza, grazie alle sue funzionalità avanzate di sicurezza e aggiornamenti regolari. In pratica era un prodotto altamente serio e stabile, utilizzato principalmente per l’hosting di server web, servizi di rete, database, e-mail e altre applicazioni critiche per il business.

Perché occorre trovare un’alternativa?

Il supporto di CentOS è stato interrotto nel dicembre 2021 e l’ultima versione stabile è stata supportata solo fino al 31 dicembre 2021. Ciò significa che non ci saranno più aggiornamenti di sicurezza, patch o correzioni di bug. Per le aziende che utilizzano ancora CentOS, questo potrebbe rappresentare una minaccia per la sicurezza, la continuità delle attività e la compatibilità delle applicazioni.

Perché gli esperti suggeriscono Almalinux?

Almalinux è una distribuzione di Linux gratuita, basata su RHEL, creata dal team di sviluppo di CloudLinux in risposta alla fine del supporto di CentOS. Almalinux offre un supporto a lungo termine (LTS) e garantisce la continuità delle attività e la compatibilità delle applicazioni. Inoltre, Almalinux è stata sviluppata con una forte attenzione alla sicurezza, all’affidabilità e alla stabilità, rendendola una buona scelta per le aziende.

Quali sono i pregi di Almalinux?

Almalinux ha molte caratteristiche positive, tra cui il fatto che è un sistema operativo stabile e affidabile, con un ciclo di supporto a lungo termine e una grande attenzione alla sicurezza. Inoltre è stato progettato per garantire la massima compatibilità con RHEL e CentOS, il che significa che la migrazione a Almalinux dovrebbe essere abbastanza semplice.

Quali altre alternative valutare e perché?

Ci sono diverse alternative valide a CentOS che possono essere prese in considerazione. Tuttavia queste alternative potrebbero richiedere un certo tempo per l’adattamento a nuove interfacce e funzionalità. Inoltre molte di queste alternative potrebbero non garantire la compatibilità con il software già in uso. In conclusione la scelta di un’alternativa dipende dalle esigenze specifiche dell’azienda e dei progetti e, quindi, andrebbe valutata caso su caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Torna alla home