Attualità

Castellabate: aumentano i parcheggi a pagamento con le relative tariffe e la minoranza attacca

Parcheggi a pagamento: "una mazzata per i turisti, i residenti e per il comparto del commercio. Così si fa cassa sulla pelle dei cittadini"

Manuel Chiariello

7 Aprile 2023

Parcheggi a pagamento

A Castellabate, è stato approvato il piano parcheggi 2023 con un aumentano delle aree di sosta a pagamento e una sensibile crescita delle tariffe. Dal 7 aprile al 30 settembre, i prezzi passano da 1,00 euro a 2,00 euro l’ora, per i lungomare, e sale anche il numero di aree adibite al parcheggio a pagamento.

Nuovi parcheggi e nuove tariffe

Il Comune di Castellabate, ha approvato la proposta d’implementazione dei parcheggi a pagamento, con una modifica del piano tariffario delle aree già presenti, presentata dalla Società “Castellabate Servizi Srl”, alla quale è affidata la gestione del servizio dei parcheggi a pagamento fino al 2024.

Ad essere aggiunta, alle zone già predisposte alla sosta a pagamento “Piazza Mondelli” a Santa Maria di Castellabate.

È stata, inoltre, realizzata anche una nuova tipologia di abbonamenti riservata ai residenti, finalizzata ad incoraggiare l’economia locale e facilitare le attività quotidiane. Essi infatti, avranno la possibilità di parcheggiare in tutte le aree a pagamento, per un massimo di due ore, pagando 120 euro all’anno (l’abbonamento è però valido per tutto il territorio comunale).

La decisione è stata presa al fine di tenere sotto controllo l’incremento del traffico veicolare durante l’affollato periodo estivo e garantire un adeguato sistema di parcheggi, migliorando la viabilità stradale.

L’accusa della minoranza: “una vera stangata”

La notizia non è passata inosservata e subito sono scoppiate le polemiche da parte della minoranza. Tra queste, Luisa Maiuri, ex Sindaco f.f, ha voluto criticare fortemente la scelta dell’Amministrazione Comunale.

È una mazzata per i turisti, i residenti e per il comparto del commercio. Così si fa cassa sulla pelle dei cittadini“. Il Sindaco, Marco Rizzo, invece, ci ha tenuto a ribadire: “E’ necessario fissare delle regole ben precise per dare valore allo spazio urbano, risorsa sempre più scarsa e preziosa. Regolamentare per tutelare e agevolare la cittadinanza soprattutto residente, nel periodo estivo di maggiore afflusso. L’obiettivo è rendere Castellabate una meta turistica da amare e vivere per tutti, soprattutto d’estate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home