Attualità

Carenza di cardiologi a Sapri: la Cgil allerta l’ASL Salerno

La carenza di cardiologi all'ospedale di Sapri mette a rischio la salute dei cittadini. La FP CGIL Salerno ha denunciato la situazione e ha chiesto all'ASL Salerno di adottare misure urgenti per risolvere il problema

Maria Emilia Cobucci

30 Luglio 2024

Ospedale di Sapri

La carenza di personale medico presso l‘Unità Operativa Complessa di Cardiologia e UTIC dell’ospedale di Sapri continua a rappresentare una criticità significativa, mettendo a rischio la qualità delle cure erogate ai cittadini. A denunciarlo è la FP CGIL Salerno, che da tempo sollecita l’Azienda Sanitaria Locale ad adottare misure urgenti per risolvere la situazione.

Una carenza cronica

Secondo quanto riportato dalla Cgil, nonostante le numerose richieste e le rassicurazioni ricevute, l’ospedale di Sapri continua a far fronte a una grave carenza di cardiologi. Attualmente, sono in servizio solo 3 medici, a fronte di un fabbisogno minimo di 9 unità per garantire la copertura dei turni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, come previsto dalla normativa regionale.

Questa situazione ha gravi ripercussioni sia sui pazienti che sul personale sanitario. I primi rischiano di subire ritardi nelle diagnosi e nelle terapie, mentre i secondi sono sottoposti a un carico di lavoro eccessivo che mette a repentaglio la loro salute e la qualità delle prestazioni erogate.

Le richieste della Cgil

La FP CGIL Salerno ha chiesto all’ASL Salerno di intervenire con urgenza per risolvere questa situazione. Chiesto, dunque di accelerare l’immissione in servizio del nuovo primario di cardiologia: La graduatoria del concorso per il conferimento dell’incarico è stata pubblicata già a maggio, ma l’assunzione del vincitore è stata posticipata ad agosto. La Cgil chiede che questa procedura venga accelerata al fine di garantire una guida stabile al reparto; attivare misure di welfare integrativo: Per incentivare l’arrivo e la permanenza di medici nelle zone periferiche, come Sapri, la Cgil propone di attivare forme di welfare integrativo, come ad esempio contributi per le spese di trasferimento o per l’affitto di una casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home