Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Carenza di cardiologi a Sapri: la Cgil allerta l’ASL Salerno

La carenza di cardiologi all'ospedale di Sapri mette a rischio la salute dei cittadini. La FP CGIL Salerno ha denunciato la situazione e ha chiesto all'ASL Salerno di adottare misure urgenti per risolvere il problema

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 30 Luglio 2024
Condividi
Ospedale di Sapri

La carenza di personale medico presso l‘Unità Operativa Complessa di Cardiologia e UTIC dell’ospedale di Sapri continua a rappresentare una criticità significativa, mettendo a rischio la qualità delle cure erogate ai cittadini. A denunciarlo è la FP CGIL Salerno, che da tempo sollecita l’Azienda Sanitaria Locale ad adottare misure urgenti per risolvere la situazione.

Una carenza cronica

Secondo quanto riportato dalla Cgil, nonostante le numerose richieste e le rassicurazioni ricevute, l’ospedale di Sapri continua a far fronte a una grave carenza di cardiologi. Attualmente, sono in servizio solo 3 medici, a fronte di un fabbisogno minimo di 9 unità per garantire la copertura dei turni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, come previsto dalla normativa regionale.

Questa situazione ha gravi ripercussioni sia sui pazienti che sul personale sanitario. I primi rischiano di subire ritardi nelle diagnosi e nelle terapie, mentre i secondi sono sottoposti a un carico di lavoro eccessivo che mette a repentaglio la loro salute e la qualità delle prestazioni erogate.

Le richieste della Cgil

La FP CGIL Salerno ha chiesto all’ASL Salerno di intervenire con urgenza per risolvere questa situazione. Chiesto, dunque di accelerare l’immissione in servizio del nuovo primario di cardiologia: La graduatoria del concorso per il conferimento dell’incarico è stata pubblicata già a maggio, ma l’assunzione del vincitore è stata posticipata ad agosto. La Cgil chiede che questa procedura venga accelerata al fine di garantire una guida stabile al reparto; attivare misure di welfare integrativo: Per incentivare l’arrivo e la permanenza di medici nelle zone periferiche, come Sapri, la Cgil propone di attivare forme di welfare integrativo, come ad esempio contributi per le spese di trasferimento o per l’affitto di una casa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.