Attualità

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12 Luglio 2025

Nella giornata di ieri, un’attività di controllo congiunta condotta dalle Guardie Giurate Volontarie dell’Associazione Accademia Kronos, con il supporto di alcune guardie dell’Associazione NOETA, ha portato alla scoperta di un’area di bivacco sospetta all’interno della pineta del comune di Capaccio, parte della Riserva Sele Tanagro. L’operazione rientra in una più ampia iniziativa di prevenzione degli illeciti ambientali e di rilancio dell’area protetta, fondamentale per la tutela del patrimonio naturalistico locale.

InfoCilento - Canale 79

L’intervento e la fuga del gruppo

Durante il regolare pattugliamento del territorio, gli agenti volontari, giunti in prossimità della pineta, hanno notato un gruppo di persone di origine extracomunitaria intente a discutere. Dopo aver preallertato il 112 e il Comando di Polizia Locale di Capaccio, le guardie si sono avvicinate per accertare eventuali accensioni di fuochi, un comportamento strettamente proibito nell’area. Alla vista degli agenti, il gruppo ha tentato di recuperare rapidamente oggetti e buste a terra per poi darsi alla fuga, eludendo così l’identificazione.

Il ritrovamento e le indagini

Una volta raggiunto il luogo del bivacco, le Guardie AK e NOETA hanno proceduto a un’accurata ispezione dell’area e di quanto lasciato sul posto. Il rinvenimento ha incluso due coltelli con lama da 25 cm, un tablet perfettamente funzionante, una bottiglia di alcool, del bicarbonato di sodio e un mestolo. Gli oggetti, secondo le prime valutazioni degli agenti, erano probabilmente utilizzati per tagliare stupefacenti. A seguito di questa scoperta, il materiale rinvenuto è stato accuratamente inventariato e, dopo i rilievi fotografici iniziali, è stato prontamente consegnato ai militari del Comando Stazione di Capaccio, sopraggiunti sul posto insieme a personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio.

Le associazioni ringraziano l’Arma dei Carabinieri e, in particolare, il personale militare del Comando Stazione di Capaccio, unitamente al Comando di Polizia Locale di Capaccio, per il tempestivo supporto fornito al personale volontario. I controlli nell’area della pineta proseguiranno nei prossimi giorni per accertare il pieno rispetto delle norme di salvaguardia e prevenire ulteriori illeciti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home