Caggiano compie un nuovo passo verso la valorizzazione del proprio patrimonio culturale grazie all’arrivo di nuove opere d’arte nell’area dell’Anfiteatro Alan Lomax. Il progetto nasce dalla collaborazione con il Maestro Giuseppe Isoldi e dal sostegno di un bando della Regione Campania.
Le installazioni, realizzate in acciaio corten a grandezza naturale, raffigurano scene profondamente radicate nella memoria collettiva del borgo: suonatori di zampogna e ciaramelle, figure contadine che evocano la vita rurale del passato e un suonatore d’arpa, omaggio al forte legame culturale con la comunità di Viggiano, celebre per la sua tradizione musicale. Le sculture saranno impreziosite da elementi in ceramica naturale, realizzati dalla Maestra Anna Maria Grippo, creando un connubio artistico che intreccia metallo e materia viva, arte contemporanea e radici popolari.
L’iniziativa mira a rendere il borgo sempre più accogliente e attrattivo, trasformando luoghi pubblici in spazi di bellezza e memoria condivisa. Un progetto che unisce arte, tradizione e identità, nel segno della valorizzazione territoriale e culturale.