Attualità

Bussentina a rischio chiusura, Fortunato chiede incontro urgente all’Anas

I lavori di sistemazione dei viadotti sulla Bussentina potrebbero durare diversi mesi. Comune punta a scongiurarne la chiusura

Maria Emilia Cobucci

29 Marzo 2023

Giovanni Fortunato

Il Comune di Santa Marina ha richiesto un incontro urgente con ANAS spa. Oggetto i lavori per la manutenzione straordinaria viadotti SS517 “Variante Bussentina”. L’obiettivo è quello di apprendere ogni utile informazione sulla tempistica e sulla modalità dei lavori da farsi. Ciò anche al fine di individuare una soluzione condivisa per scongiurare la chiusura totale della viabilità, negli interessi dei cittadini del Comune e dell’indotto economico presente sul territorio.

L’incontro per la SS517

Ho richiesto un incontro urgente per avere informazioni circa gli interventi di manutenzione straordinaria che le società, da informazioni assunte, avrebbe previsto per la ristrutturazione di alcuni viadotti lungo l’asse della SS517 “Variante Bussentina”– Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni FortunatoConsiderato che, salvo smentita, i suddetti lavori dovrebbero prolungarsi per decine di mesi, impedendo di fatto la viabilità lungo l’unica arteria principale che collega il Golfo di Policastro con l’autostrada, andando in questo modo ad interrompere del tutto il traffico veicolare sull’asse principale, arrecando ingenti danni alle economie di tutti i paesi dell’entroterra e della costa, anche della nostra comunità”.

Il confronto

Per il sindaco Fortunato, alla luce di tutto ciò, “sembra doveroso un confronto con la società Anas, in modo da chiarire la situazione ed eventualmente cercare di giungere a soluzioni che possano conciliare le diverse posizioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Torna alla home