• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia lancia il progetto “Nonno vigile”: volontari per la sicurezza scolastica

Il Comune di Battipaglia lancia il progetto "Nonno Vigile". Volontari tra 60 e 75 anni tuteleranno la sicurezza scolastica. Domande entro il 20/07/2025.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Giugno 2025
Condividi
Nonno vigile

Entra nella fase esecutiva il progetto “Nonno Vigile” nel Comune di Battipaglia. L’Amministrazione Francese ha infatti pubblicato l’avviso pubblico per invitare i cittadini a partecipare a questa iniziativa, concepita per potenziare la sicurezza nei pressi degli istituti scolastici e coinvolgere attivamente la comunità in un servizio di utilità pubblica.

Obiettivi e compiti dei volontari

Il progetto “Nonno Vigile” mira a coinvolgere la popolazione locale in attività a beneficio della cittadinanza, con un focus specifico sulla sicurezza dei ragazzi durante gli orari di ingresso e uscita dalle scuole. I volontari selezionati avranno il compito di supportare il servizio di vigilanza esterno ai plessi scolastici. L’attività si svolgerà nel periodo compreso tra ottobre 2025 e maggio 2026, garantendo una copertura per l’intero anno scolastico.

Il Comune di Battipaglia si farà carico delle spese relative all’acquisto degli indumenti identificativi per i volontari e della copertura assicurativa contro gli infortuni. La gestione e il coordinamento tecnico-organizzativo del servizio saranno affidati al Comando di Polizia Municipale, che supervisionerà direttamente le attività dei “Nonni Vigili”.

Requisiti di Partecipazione e Modalità di Candidatura

Per poter aderire al progetto “Nonno Vigile”, i candidati dovranno soddisfare specifici requisiti. È richiesta un’età compresa tra 60 e 75 anni, ed essere residenti nel Comune di Battipaglia. Viene data preferenza a pensionati, disoccupati o inoccupati.

I partecipanti dovranno dimostrare l’idoneità psicofisica allo svolgimento dell’attività tramite un certificato medico rilasciato dal proprio medico di base. È inoltre fondamentale non aver riportato condanne penali né essere destinatari di misure di prevenzione o avere carichi pendenti, come verificabile dal Casellario giudiziale. Per la prestazione svolta è previsto un compenso giornaliero di € 7,00 lorde pro-capite, calcolato sull’effettiva presenza.

Gli interessati sono invitati a presentare la propria richiesta entro e non oltre il 20 luglio 2025. Le domande, corredate da un documento di riconoscimento valido e dal certificato di idoneità medica, possono essere inviate tramite PEC all’indirizzo pecprotocollo@cert.comune.battipaglia.sa.it o consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Battipaglia nei giorni di lunedì e giovedì, negli orari 8:30-13:30 e 15:30-17:30. Il modulo di richiesta è scaricabile dal sito internet ufficiale del Comune di Battipaglia, all’indirizzo www.comune.battipaglia.sa.it.

TAG:battipaglianonno vigile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maxi blitz antidroga ad Eboli: 39 arresti per traffico di stupefacenti

Blitz all'alba nella Piana del Sele: la Guardia di Finanza, su richiesta…

Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.