Cilento

Ascea, successo per la cerimonia inaugurale dei Giochi di Quartiere: “Le Chiavi di Elea”

Un corteo festoso e partecipato ha segnato l’inizio ufficiale degli otto giorni di eventi previsti in calendario

Chiara Esposito

2 Giugno 2025

Dopo quasi due decenni di assenza, Ascea riscopre una delle sue tradizioni più sentite: i Giochi di Quartiere, ufficialmente rinati con la manifestazione “Le Chiavi di Elea”. Un evento che, oltre alla competizione, punta a rinsaldare i legami sociali e valorizzare l’identità del territorio.

Successo per la cerimonia di inaugurazione

Lo scorso sabato, il centro cittadino ha ospitato la cerimonia inaugurale, con una sfilata lungo il corso Elea che ha visto protagoniste le quattro squadre in gara e i rispettivi capitani. Un corteo festoso e partecipato, che ha segnato l’inizio ufficiale degli otto giorni di eventi previsti in calendario. L’iniziativa, promossa dal gruppo informale “Eleatici” in collaborazione con la Pro Loco di Ascea e con il sostegno del Comune, rappresenta un modello di sinergia tra cittadini, associazioni e istituzioni locali.

L’obiettivo: unire il tessuto sociale attraverso il gioco e la condivisione

Il motto scelto – “Quattro quartieri, quattro colori, un solo paese” – sintetizza l’obiettivo dell’intera manifestazione: unire il tessuto sociale attraverso il gioco e la condivisione. I quartieri coinvolti sono Hyele-Enotria, Capoluogo, Arabo-Marina e Patriarca. Ognuno ha adottato un colore distintivo, contribuendo a trasformare le strade di Ascea in un’esplosione di vitalità e partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home