Vallo della Lucania: iniziati i lavori per il nuovo istituto scolastico “Andrea Torre” e “Parmenide”
A Vallo della Lucania sono iniziati i lavori di abbattimento degli edifici scolastici Andrea Torre e Parmenide.
Vibonati, estate 2024, eventi, presenze e gestione rifiuti: parla il sindaco Manuel Borrelli
Incremento delle presenze turistiche, successo per i molteplici eventi realizzati e buona gestione del sistema di raccolta dei rifiuti. E' positiva l'estate 2024 nel comune di Vibonati
Tributo all’eclettico Domenico Modugno chiude i concerti i Villa Salati a Capaccio Paestum
Appuntamento giovedì 5 settembre, alle ore 21, nella cornice di Villa Salati, con “Volare” uno spettacolo che vedrà protagonista Peppe Voltarelli l’orchestra Sinfonica di Sanremo
“Si procederà la prossima settimana con l'apposizione di nuove trappole e di un nuovo monitoraggio"
Era arrivato da Roccadaspide, comune che detiene il marchio IGP per la produzione del famoso “Marrone”, l’appello alla Regione Campania a modificare il Decreto Dirigenziale n. 255 del 7 giugno 2024 che vieta la combustione dei residui vegetali agricoli e forestali dal 15 giugno al 15 ottobre 2024.
Futani: scatta il piano di tutela per la campagna castanicola
Con l’imminente apertura della campagna castanicola 2024, l’amministrazione comunale di Futani ha lanciato un appello urgente per garantire la protezione dei castagneti presenti sul territorio
Capaccio Paestum: sequestrato un capannone abusivo in via Giolitti
Ancora un abuso edilizio a Capaccio Paestum, ancora un sequestro da parte delle Forze dell’Ordine. Questa volta l’illecito è avvenuto in via Giolitti dove un capannone abusivo era stato ampliato
Equinozio d'autunno, dal 2006, è un evento di musica, arte e cultura che evoca il grande tema dei passaggi e delle trasformazioni, collocandosi concettualmente sul crinale panoramico dei luoghi
Alla vigilia dell’14esimo anniversario dell’uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente presenta i numeri del nuovo report “Mare Monstrum”
Porta Rosa e Porta Arcaica nell’elenco dei monumenti di probabile interesse archeoastronomico
Le ricerche sulle caratteristiche di orientamento di Porta Rosa e Porta Arcaica suggeriscono che gli antichi abitanti di Elea potessero utilizzare questi monumenti come un sistema per misurare il tempo e definire i periodi solstiziali
Nella giornata del 1° settembre, ad Acciaroli, un’unita da diporto con ben 9 persone a bordo è affondata e le operazioni di salvataggio sono state condotte da un militare dell’Ufficio Locale Marittimo della Guardia Costiera
Crisi della Comunità Montana Alento – Monte Stella: Un appello alla responsabilità
Accuse e un invito alla riflessione da parte del gruppo di minoranza di Ogliastro Cilento, Ogliastro Futura
Al termine della processione e delle celebrazioni religiose i fedeli possono portare a casa le candele per accenderle nei momenti di difficoltà
Cilentana: ultimate in anticipo le verifiche nelle gallerie, si torna a circolare regolarmente
Le attività programmate a servizio dei tunnel – eseguite da personale specializzato di Anas e della Ditta incaricata – si sono concluse nella mattinata odierna
Castelnuovo Cilento, la minoranza accusa: “Non amministrate, denigrate”
Un continuo botta e risposta che tiene banco sulle pagine social dei due gruppi consiliari
Maltempo ad Ascea: si allaga il sottopasso di località Grisi
Un problema che negli anni, nonostante i continui interventi, continua a ripetersi generando tanti disagi
Grande successo a Roccagloriosa per gli eventi che hanno caratterizzato l'estate 2024.
Capaccio Paestum, al Capoluogo una targa in memoria del compianto Pasquale Sabia
Forte il desiderio dei residenti di ricordare Pasquale, noto come “l’amico di tutti”