Eventi

“MEMORY DAY” quattro giornate in collaborazione con il Museo dello sbarco per ricordare l’operazione Avalanche

In collaborazione con il Museo dello Sbarco di Salerno, quattro giornate a Capaccio Paestum, il 4 e 5 e poi l'8 e il 9 Settembre per celebrare l'operazione Avalanche dopo 78 anni dal suo svolgimento.

Roccagloriosa, al via la “Settimana Letteraria”

Libri e cultura nel borgo antico di Roccagloriosa. Ecco il programma della Settimana Letteraria

Pollica: seconda edizione del boot camp di formazione per il “climate shapers”| dal 6 Settembre

Dal 6 Settembre a Marina di Camerota, prende il via la seconda edizione del boot camp di formazione per il climate shapes.

Ad Antonio Scurati il premio Rugarli: cerimonia a San Giovanni Piro

Antonio Scurati, napoletano di nascita, sarà premiato il prossimo 31 agosto presso il Cenobio Basiliano

Ultimi due appuntamenti per la rassegna I Fiori del Male a Vatolla

Prosegue la rassegna ‘I Fiori del Male – Festival dell’Essere’. Prossimi appuntamenti il 3 e il 5 settembre a Vatolla

Settembre Culturale: grandi nomi della cultura e del giornalismo ad Agropoli

Presentata questa mattina la XIV edizione del Settembre Culturale. Ecco gli ospiti Vecchioni a Scanzi, passando per Cristina Parodi

Ernesto Rocco

30/08/2021

infante

Torna il Premio “Pio Alferano” a Castellabate

Torna il premio Pio Alferano, appuntamento il 4 settembre. La direzione artistica è affidata a Vittorio Sgarbi

Teatro sotto le stelle: il 31 agosto al via la kermesse a Scario

La rassegna dedicata al teatro amatoriale si svolgerà ai piedi della torre Garigliano dal 31 agosto al 5 settembre

“Che Dio ti benedica”: a Sapri la presentazione del romando di Assunta Orlando

Assunta Orlando presenterà il suo romanzo nella villa comunale il prossimo lunedì 31 agosto alle ore 19.30

Storie in Piazza: a San Giovanni a Piro la proiezione di “Corporalmente rinchiuse”

La proiezione di “Corporalmente rinchiuse” si terrà domenica 29 agosto, al Cenobio Basiliano

Al Villammare Festival arrivano Cinzia Leone e Gilles Rocca

L'attrice Cinzia Leone e l'attore Gilles Rocca, vincitore di Ballando con Le Stelle, protagonisti questa sera al Villammare Festival

A Piaggine il Festival del Turismo Responsabile

Venerdì 3, Sabato 4 e Domenica 5 Settembre 2021 il piccolo borgo montano del Cilento ospiterà una tre giorni dedicata all’esplorazione di uno dei luoghi più incontaminati della Campania: il Cervati

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

L’Italia di Astor in scena a San Mauro La Bruca

Passione, dolore e sentimento saranno, a seguire, il fulcro dello spettacolo di teatro musicale “L’Italia di Astor”

A Bellosguardo una serata dedicata a Dante

La Lectura Dantis è in programma in piazza Morrone il prossimo 4 settembre a partire dalle ore 21.30. I dettagli dell'evento

Katiuscia Stio

27/08/2021

A Paestum una giornata dedicata a vittime della strada e volontariato

Vittime della strada e volontari, sarà dedicata a loro la giornata di domenica 29 agosto. Prevista anche l'esibizione delle Fiamme Oro

A Morigerati la premiazione del concorso internazionale di marcia sinfonica

Il premio internazionale di Marcia Sinfonica organizzato dall'associazione MusiCilento si terrà il prossimo 28 agosto a Morigerati

Acciaroli: stasera la presentazione del romanzo “Mirari”| 27 Agosto ore 20.00

Ad Acciaroli la presentazione del romanzo Mirari che parla del Cilento e della Dieta Mediterranea.

A Pioppi il Premio Vigna Bio

Il 27 e 28 agosto due giornate di degustazioni e stand gastronomici. Prevista anche la consegna del quinto premio Vigna Bio

1 140 141 142 143 144 288

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.