Cilento

“Todo Cambia”: Mercedes Sosa a Cuccaro Vetere

Mercedes Sosa protagonista a Cuccaro Vetere, nel convento di San Francesco. Spettacolo il 30 settembre 2022

Redazione Infocilento

30 Settembre 2022

Mercedes Sosa

Penultimo appuntamento del Festival Multidisciplinare Mosaici 2022 a Cuccaro Vetere. Stasera (30 settembre) alle 21 nel Convento di San Francesco andrà in scena lo spettacolo “Todo Cambia”. Un viaggio intimo con Mercedes Sosa portato in scena da Maria Letizia Gorga, apprezzata interprete teatrale e televisiva, accompagnata da Stefano Meo al Pianoforte e Pino Iodice alla chitarra.

Todo Cambia: appuntamento con Mercedes Sosa a Cuccaro Vetere

La produzione è del Centro Mediterraneo delle Arti con la regia di Pino Ammendola. Questa fase del Festival riservata al Teatro si concluderà con le performance di Pierluigi Iorio nello spettacolo “Io Mi Chiamo G” in omaggio a Giorgio Gaber a Futani, e lo spettacolo di Christian Merli della Compagna Machina “Dopo il Silenzio”, ad Ascea.

La rassegna

La destagionalizzazione del Festival ha prodotto notevoli riscontri di pubblico e grande soddisfazione.

L’Associazione Artisti Cilentani Associati, organizzatrice dell’evento, ripartirà subito alla strutturazione delle prossime due annualità che rientrano nel Fondo Unico dello Spettacolo sostenuto dal Ministero della Cultura.

Si punta a favorire una sostenibilità eco compatibile del Festival associata alla valorizzazione delle professionalità artistiche del territorio. Ciò al fine di dare attuazione a una serie di protocolli di intesa che vedono sinergicamente protagonisti le scuole del territorio cilentano, le amministrazioni comunali, le pro loco e l’Ente Parco del Cilento. Si punta così a garantire un circuito che possa essere proposto come attrazione culturale e turistica dell’intera area a sud di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Torna alla home