Eventi

Pierluigi Iorio in scena con “Gaber Scik – Omaggio a Giorgio Gaber”

Il direttore artistico del De Filippo di Agropoli  fa rivivere nel suo teatro il pensiero di Giorgio Gaber

Redazione Infocilento

27 Marzo 2018

Pierluigi Iorio attore

Il direttore artistico del De Filippo di Agropoli  fa rivivere nel suo teatro il pensiero di Giorgio Gaber

Mercoledì 28 Marzo, al Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, va in scena “Gaber Scik – Omaggio a Giorgio Gaber”,  interpretato da Pierluigi Iorio con Massimo Pagano, Alina di Polito e un’orchestra di sette elementi, diretta dal Maestro Mauro Navarra.

Lo spettacolo nasce per omaggiare la figura di Giorgio Gaber, grande artista milanese che, con le sue parole, ha saputo raccontare lo spirito di quarant’anni d’Italia. Una nazione che, in questa versione dello spettacolo, entrerà a far parte della scena grazie all’aggiunta di un nuovo personaggio (Massimo Pagano).  “Gaber Scik Review” è un nuovo viaggio nel mondo di Giorgio Gaber, nel suo pensiero, nel suo modo di osservare l’Italia. Una versione restaurata rispetto allo spettacolo messo in scena cinque anni fa da Pierluigi Iorio e gli “artisti Cilentani Associati”. Un’evoluzione naturale di ciò che è avvenuto nella nostra nazione, di ciò che Giorgio Gaber aveva predetto nei propri scritti. In Gaber Scik c’è l’immagine di un’Italia che si è avverata, è lì, e deve solo essere raccontata  a teatro perché il palcoscenico sprigiona verità che altrove non sono visibili. Lo spettacolo, scritto da Barbara Maurano e Pierluigi Iorio, cerca di ripercorrere il passato, il presente e il futuro della nostra nazione tramite le parole, le canzoni e lo sguardo attento di Giorgio Gaber. Sul palco, oltre a Pierluigi Iorio, Massimo Pagano e Alina Di Polito, sarà presente un’orchestra composta da: Mauro Navarra (pianoforte), Francesco Citera (fisarmonica), Lello Cardone (chitarra), Antonio Brunetti (basso), Denis Citera (batteria), Antonio Fedullo (tromba), Pasquale Massanova (sax).

Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del Teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Torna alla home