Eventi

“Noi Siamo La Montagna”: a Vallo della Lucania focus su spopolamento delle aree interne

Appuntamento domani, sabato 9 ottobre, presso il Palazzo della Cultura

Ernesto Rocco

08/10/2021

A Sassano torna la festa dell’emigrante

Torna la Festa dell'Emigrante. L'appuntamento è in programma il prossimo 9 ottobre ed giunto alla sua XI edizione.

Artkeys, ad Agropoli la premiazione della terza edizione

Anche quest'anno oltre 300 artisti hanno presentato le loro opere per poter partecipare al concorso Artkeys Prize

Gioi in festa per la Madonna del Rosario

Saltano anche quest'anno i tradizionali momenti del volo dell'angelo e dell'incendio del campanile; sarà celebrata invece una Messa in Piazza A.Maio

Antonio Pagano

01/10/2021

A Paestum si corre nella storia con la Lampadodromia delle contrade

Due gli appuntamenti: Lampadodromia delle Contrade e Lampadodromia dei Comuni Cilentani

Voglia di normalità: torna Sapori d’Autunno a Felitto

Torna Sapori d'autunno, l'evento è n programma a Felitto dal 22 al 24 ottobre. Un appuntamento per conoscere il borgo e le tipicità locali

Katiuscia Stio

25/09/2021

infante

Oggi Paestum e Velia si visitano ad un euro

Visite serali a Paestum e Velia al costo di un euro sabato 25 settembre. Domenica opportunità di vedere i cantieri aperti nei due siti archeologici

Luisa Monaco

25/09/2021

A Roscigno Vecchia un laboratorio di teatrodanza condotto da Carlo Roselli

Laboratorio di teatrodanza nella Pompei del '900. Appuntamento il 2 e 3 ottobre. Ecco il programma dell'iniziativa

Ernesto Rocco

24/09/2021

Prignano: inaugura la nuova palestra comunale

Sarà inaugurata domani, 24 Settembre, la palestra comunale a Prignano in Corso Umberto I.

Ad Ascea torna Eleatica: sessione internazionale di filosofia antica

Al via la XII^ edizione di Eleatica presso la Fondazione Alario di Ascea. Ecco il programma degli appuntamenti

La musica protagonista all’Oasi Alento: masterclass per tromba e corno

Appuntamento il prossimo weekend: masterclass per trombettisti e cornisti presso l'oasi Alento. Ecco l'iniziativa

Al via le passeggiate fotografiche alla scoperta di Tortorella

Le passeggiate fotografiche a Tortorella prenderanno il via il primo week end di autunno. Ecco tutte le informazioni

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Nel Cilento la Festa del raccolto” della canapa

Due sessioni per scoprire di più sul mondo della canapa da fiore in un clima conviviale e di festa

Riprendono le tradizioni religiose per San Michele a Sala Consilina

Per San Michele Arcangelo riprenderanno alcune delle che tradizioni religiose impedite dalla pandemia lo scorso anno

Capaccio Paestum, al via la rassegna “Maledetti Poeti”

Al via il primo incontro sabato 18 settembre

Questa sera la consegna del Premio “Settembre culturale – Città di Agropoli”

Riconoscimento a Marotta e Cafiero Editori. In programma anche l’incontro con Giovanni Grasso

Annalisa Russo

17/09/2021

La fine del Regno Borbonico in un libro di Liliana Stea: presentazione ad Agropoli

Il suo libro è una analisi degli eventi che hanno portato il Regno Borbonico a sparire dalla cartina geopolitica

1 138 139 140 141 142 288

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.