Cilento

Inizia il weekend del Festival di San Martino: che festa a San Marco di Castellabate!

Nel weekend da Venerdì 11 a Domenica 13 Novembre, a San Marco di Castellabate il Festival di San Martino. Il programma

Manuel Chiariello

10 Novembre 2022

Dopo una lunga e meticolosa preparazione, il Festival di San Martino apre i battenti. Nel weekend da Venerdì 11 a Domenica 13 Novembre, a San Marco di Castellabate, nel Rione Rocchetta, l’evento più atteso dell’autunno è pronto alla sua 3a edizione.

Festival di San Martino: il programma

A partire dalle ore 18.00 di Venerdi i vicoli del paese metteranno in scena antiche tradizioni e mestieri, accompagnati dai più sensazionali piatti tipici, a suon di musica e intrattenimento che animeranno le tre serate di festa. Non mancheranno le famose zeppole di San Martino, presentate in diverse specialità e del buon vino fornito da diverse cantine della Regione. Caratteristici saranno anche i mercatini artigianali di Castellabate, lo speccatolo della compagnia “La Bottega Teatrale” e la scuola di ballo “Espressione Danza” di Rossella Giaimo. Per tutta la durata dell’evento si alterneranno artisti musicali di vario genere: 

“Angelo Loia trio” con uno spettacolo al suon “popolare – cilentano” allieterà la serata d’apertura,

“Gli Stragatti” (pop – rock – blues) , “Monaghan Duo” (celtica – irlandese) e “Assummasound” (selezione in vinile) suoneranno Sabato mentre a “Come Max tributo 883 & Max Pezzali” spetterà chiudere la manifestazione nell’ultima serata di Domenica. Per tutto il percorso, “Lanternina Folk”, farà riecheggiare  i vicoli del paese con musica cilentana itinerante. 

Organizzatori

L’evento è organizzato e curato, con il patrocinio del Comune di Castellabate, dall’Associazione Culturale “Vivi San Marco” che da mesi opera per la buona riuscita della manifestazione L’obiettivo è quello di valorizzare gli elementi tipici del territorio, cercando di attirare flussi turistici anche in un periodo dell’anno poco favorevole. 

Anche l’associazione della Cipolla di Vatolla sarà ospite del Festival di San Martino a San Marco di Castellabate. I vicoli della frazione di Castellabate, come ormai ogni anno, si apprestano a vestirsi dei particolarissimi colori dell’autunno e ad ospitare i piatti della tradizione cilentana preparati da esperte mani delle cuoche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home