Almanacco

Almanacco del 3 Agosto

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 3 Agosto

Redazione Infocilento

3 Agosto 2024

Cristofoto Colombo

Il 3 agosto è il 215° giorno del calendario gregoriano (il 216° negli anni bisestili). Mancano 150 giorni alla fine dell’anno.

InfoCilento - Canale 79

Santi del giorno

Il 3 agosto si venera principalmente Sant’Aspreno di Napoli, primo vescovo di Napoli. Altri santi e venerazioni del 3 agosto includono Santa Lidia di Tiatira, San Nicodemo, membro del Sinedrio, San Nicolò Politi, eremita in Sicilia.

Nati in questo giorno

  • Federico Guglielmo III di Prussia (3 agosto 1770): Re di Prussia dal 1797 al 1840.
  • P. D. James (3 agosto 1920): Scrittrice britannica, autrice di molti romanzi gialli di successo.
  • John Landis (3 agosto 1950): Regista statunitense, noto per film come “The Blues Brothers” e “Un lupo mannaro americano a Londra”.
  • James Hetfield (3 agosto 1963): Musicista statunitense, chitarrista e cantante principale del gruppo heavy metal Metallica.

Morti in questo giorno

  • Francesco Borromini (25 settembre 1599 – 3 agosto 1667): Architetto svizzero-italiano, noto per le sue opere barocche a Roma.
  • Joseph Conrad (3 dicembre 1857 – 3 agosto 1924): Scrittore polacco naturalizzato britannico, autore di romanzi come “Cuore di tenebra” e “Lord Jim”.
  • Henri Cartier-Bresson (22 agosto 1908 – 3 agosto 2004): Fotografo francese, considerato uno dei padri del fotogiornalismo moderno.
  • Aleksandr Solgenitsin (11 dicembre 1918 – 3 agosto 2008): Scrittore e storico russo, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1970.

Evento storico

Nel 1492, mezz’ora prima dell’alba, Cristoforo Colombo salpa da Palos, iniziando il suo viaggio che porterà alla scoperta del Nuovo Mondo.
Titolo e descrizione metaTitolo: “Almanacco del 3 Agosto: Santi, Nascite, Morti e Eventi Storici”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Torna alla home